Vela, Farr 40 - Si è conclusa con un grande successo tricolore la 23esima edizione della Key West Race Week, classica regata invernale che richiama ogni anno team da tutto il mondo nelle acque della Florida. Dopo cinque giornate di competizione e dieci prove disputate, gli italiani sono saliti sul podio in tutte le classi dove erano presenti.
Tra i Farr 40, Joe Fly si conferma il migliore, dopo aver condotto la classifica fin dal secondo giorno di regate, grazie ad una serie di risultati estremamente regolari.
Il team con il comasco Giovanni Maspero al timone e il palermitano Francesco Bruni alla tattica ha saputo ben amministrare l’ampio vantaggio che lo separava dal secondo classificato alla vigilia della finale. Nonostante una coppia di secondi posti ottenuti nell’ultima giornata, questa volta i Campioni del Mondo in carica di Barking Mad (Jim Richardson/Terry Hutchinson) si sono dovuti accontentare del secondo gradino del podio.
Terzo classificato un altro team italiano, Nerone di Massimo Mezzaroma e Antonio Sodo-Migliori, con il triestino Vasco Vascotto in pozzetto.
.
Commento di Francesco Bruni (tattico Joe Fly) : “Siamo ovviamente felicissimi di questa vittoria, abbiamo condotto bene la classifica fin dalle prime giornate. Giovanni (Maspero N.d.R.) e i ragazzi hanno eseguito un lavoro eccellente nel portare sempre la barca molto veloce. Erano anni che inseguivamo una vittoria in questa classe. Ci sono stati tantissimi risultati eccellenti, ma finora il gradino più alto del podio ci era sempre sfuggito.”
Gli italiani si sono distinti anche nella classe Melges 24, con la vittoria di Uka Uka Racing (armatore Lorenzo Santini, timoniere Lorenzo Bressani), e nella classe Melges 32, dove Fantastika di Lanfranco Cirillo ha conquistato il terzo posto.
CLASSIFICA FINALE CLASSE FARR 40 (10 prove disputate)
1-Joe Fly-Giovanni Maspero-Rome, ITA-4 -3 -4 -4 -5 -2 -3 -1 -3 -6 -35
2-Barking Mad-James Richardson-Newport, RI-2 -5 -8 -5 -7 -5 -2 -3 -2 -2 -41
3-Nerone-Massimo Mezzaroma-Punta Ala, ITA-10 -2 -3 -1 -10 -1 -1 -11 -1 -3 -43
4-Plenty-Alex Roepers-New York, NY-1 -8 -7 -10 -1 -3 -14 dsq-4 -7 -10 -65
5-Goombay Smash-William Douglass-Newport, RI-8 -10 -6 -6 -2 -10 -7 -6 -4 -7 -66
6-Vincere-Grant Hood-Port Credit YC, CAN-3 -11 -11 -3 -3 -4 -10 -2 -10 -12 -69
7-Nanoq-HRHPrince Frederik-Copenhagen, DEN-5 -6 -1 -11 -11 -9 -4 -9 -9 -5 -70
8-Struntje Light-Wolfgang Schaefer-Kiel, GER-6 -1 -2 -9 -6 -8 -9 -10 -12 -8 -71
9-Enfant Terrible-Alberto Rossi-Anacona, ITA-9 -12 -5 -8 -8 -11 -5 -5 -8 -1 -72
10-Flash Gordon-Helmut Jahn-Chicago, IL-13 -4 -13 -7 -4 -6 -8 -7 -5 -9 -76
11-Groovederci-John Demourkas-Santa Barbara, CA-11 -7 -12 -2 -9 -12 -6 -8 -11 -4 -82
12-Charisma-Nico Poons-Monaco, MON-12 -13 -10 -12 -12 -7 -11 -12 -6 -13 -108
13-Spaceman Spiff-Robert Ruhlman-Cleveland, OH-7 -9 -9 -13 -13 -13 -12 -13 -13 -11 -113
Risultati completi: www.premiere-racing.com
EQUIPAGGIO FARR 40 JOE FLY
Giovanni Maspero (Timoniere)
Francesco Bruni (Tattico)
Andrea Felci (Co-Tailer)
Andrea Caracci (navigatore)
Gabrio Zandonà (Randista)
Giuseppe Acquafredda (Drizzista)
Giovanni Boem (Jolly)
Pierluigi De Felice (Tailer)
Francesco Coari (Albero)
Matteo Auguadro (Prodiere)
Classifiche congelate e Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e de Vergottini
Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea della classe Techno 293
Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17
OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia
La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill
Da venerdì 25 a domenica 27 aprile in acqua oltre 130 iscritti per la tappa organizzata da CC Napoli e RYCC Savoia, valida quale selezione ai Campionati del mondo
Torna dal 16 al 18 maggio 2025 presso il porto turistico internazionale Marina Genova la terza edizione del Classic Boat Show, il Salone dedicato alla marineria tradizionale che si svolgerà in contemporanea a Yacht&Garden
Alla Fraglia Vela Malcesine oltre 350 barche sulla linea di partenza della Ilca Youth Easter Meeting, il classico appuntamento di Pasqua delle classi Ilca 4 e Ilca 6
Si terrà il 26 e 27 aprile a Forio d’Ischia la X edizione della ScheriaCup24, una regata a tempo che vedrà vincitore chi, nell’arco di 24 ore, effettuerà il maggior numero di miglia intorno all’isola di Ischia
Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.