lunedí, 21 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

CIRCOLI VELICI

I 120 anni della Canottieri Garda Salò

120 anni della canottieri garda sal 242
redazione

Vela, Canottieri Garda - La Canottieri Garda di Salò taglia il ragguardevole traguardo dei 120 anni. Si tratta delle società sportiva più longeva di tutto il lago di Garda, presente  sui campi di gara di canottaggio, nuoto e vela. Nelle stesse sale del Municipio, dove venne fondata il 10 agosto di 1891, è stato presentato il ricco calendario degli Eventi del 2011. Tra i presenti c'erano il primo cittadino Barbara Botti, il Presidente del Consiglio Provinciale di Brescia Bruno Faustini, il Segretario Generale della Comunità del Garda Pier Lucio Ceresa, il  Consigliere nazionale di Federvela Rodolfo Bergamaschi, le pattuglie acquatiche di Guardia Costiera, Carabinieri, Guardia di Finanza, alcuni presidenti dei Club dell'area lacustre, i massimi dirigenti della Canottieri con il Presidente Giorgio Bolla e il Vice Marco Maroni, i past President  Graziano Gandi, Mino Miniati, Cesare Franchini, Attilio Maroni. 

La stagione estiva, supportata dal gruppo Bossoni con i brand Volvo e Abarth,  si aprirà a fine maggio con i Giochi studenteschi provinciali di Brescia della vela (27 maggio). Proseguirà con la "Oxford-Cambridge italiana" del canottaggio, in acqua l’Otto  con le scuole Medie di Salò contro le Medie di Manerba, altra località lacustre.  Dal 13 al 19 giugno sarà la volta del Campionato Italiano Open dei Velisti non vedenti della formula in totale autonomia di Homerus, gare supportate da “Noi e la terra, per un turismo consapevole”.  Il 1° luglio ci sarà spazio per la cultura con il concerto, nei cantieri delle imbarcazioni di canottaggio, del pianista internazionale Gerardo Chimini.

La stagione della vela proseguirà con la “26° Sail Meeting” a luglio; lo sport del remo con la presenza delle squadre alle gare internazionali e nazionali;  il nuoto con una gara per i giovanissimi di tutta la Lombardia. Per quanto riguarda la vela Paralimpica l’equipaggio della Canottieri Garda è già in viaggio per uno stage a Weymouth - Portatland, il campo di gara dei Giochi olimpici del 2012. L’equipaggio composto dal salodiano Giorgio Zorzi, atleta della Canottieri Garda, con il bresciano Massimo Dighe, delle Fiamme Azzurre, e la romana Paola Protopapa, della Canottieri Aniene di Roma, sotto la guida del tecnico federale Beppe Devoti si allenerà per tutta la prossima settimana in vista dei due appuntamenti validi quale selezione italiana. Per quanto riguarda la qualificazione per Nazione l’equipaggio della Canottieri Garda l’ha già guadagnata lo scorso anno in occasione del Campionato Mondiale, disputato a Medemblick in Olanda. La selezione azzurra è di fatto solo un prova formale per la barca gardesana, utilissima sul piano della preparazione visto che si troverà di fronte tutta la flotta internazionale, il tutto in occasione della tappa di Coppa del Mondo e del successivo Campionato Mondiale di classe per il 2011. Nelle passate settimane il trio Zorzi-Dighe-Protopapa ha partecipato alla Settimana Olimpica di Francia ottenendo il sesto posto nella classifica finale.  Ad inizio anno aveva partecipato alla prova statunitense sul mare di Miami in Florida. Per le selezioni italiane delle classi Paralimpiche che parteciperanno ai prossimi Giochi le gare per la classe Classe Sonar saranno: la World Cup dal 5 all'11 giugno 2011, i Mondiali IFDS dall'1 all'8 luglio 2011, entrambe le gare sul campo di gara di Londra 2012 nella località di Portland.


06/05/2011 23:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci