Italia ancora grande protagonista nel Campionato del Mondo di vela della classe RS21. “Stenghele” di Pietro Negri si è aggiudicato in Costa Brava, a L’Escala, il titolo iridato Open nell’RS21 World Championship 2024
In quest'ultima tappa di Valencia c'è stato il "suicidio" degli inglesi di Gladiator di Tony Langley e il campionato è andato a Quantum Racing con un solo punto di vantaggio su Platoon
Manca il vento, regata annullata e Luna Rossa salvata in corner. Comunque tra attese e regata senza vento un pomeriggio di pura noia. Neanche Guido Meda su Sky, che di solito riesce a dar ritmo anche a una processione, riesce a ravvivarlo
Ad un giorno dal finale della Valencia 52 SUPER SERIES Royal Cup e del circuito 20204, arriva la giornata degli underdog: Crioula la fa la voce grossa, 2-2-1, non si era mai visto da una matricola
Ci saranno Matteo Sericano con Tyrolit, Ambrogio Beccaria con Alla Grande Pirelli e Andrea Fornaro su Influence2
Un finale d'estate spettacolare è previsto per settembre 2025 nel Mar Adriatico
Comunque vada la finale dei "grandi" si può senz'altro affermare che Luna Rossa dispone di un grande team per il presente e per il futuro grazie al lavoro dei tanti ma soprattutto alla serietà e alle intuizioni di Max Sirena
Le due barche si equivalgono sia come scafo sia come equipaggio, con una leggera preferenza per gli inglesi in casi di vento forte. L'importante è non fare errori e partire bene. Non resta che fare il tifo!
Giornata perfetta per Provezza che vince l’unica prova di oggi a Valencia. La barca turca di Ergin Imre, malgrado sia la più nuova e quindi la meno “settata” della flotta, ha dimostrato di essere già super competitiva
Cole Parada (Arg) Provezza: “Nella brezza sul campo di regata è stato complicato ma abbiamo ottenuto due buoni risultati, il che è buono per il morale della squadra e siamo contenti di come stanno andando le cose"
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via