Si sono aperti a Búzios gli Youth Sailing World Championships con una giornata caratterizzata da buone prestazioni degli atleti italiani; non hanno ancora gareggiato i Kite.
Ottimo primo posto nel 420 Maschile/Mix con 420 M/MIX per Quan Adriano Cardi e Mattia Tognocchi che chiudono la prima giornata al primo posto mentre nel 420 Femminile Emma Maltese e Elena Sofia Urti sono ottave.
Bene negli iQFOiL maschili Leonardo Tomasini che dopo quattro prove è al terzo posto così come Carola Colasanto nei femminili. Nella classe ILCA 6 bene Emma Mattivi seconda e Mattia Cesana quarto.
Nel Nacra 15 Alessandro Vargiu e Carolina Vargiu sono al sesto posto. Attardati nel 29er Maschile/Mix Alex Demurtas e Giovanni Santi e in quello femminile Malika Bellomi e Beatrice Conti.
Queste le parole di Alessandra Sensini: “è stata una giornata estremamente impegnativa, abbiamo avuto buoni spunti da parte di tutti i ragazzi che necessariamente devono prendere confidenza con un impegno di livello internazionale così importante come gli Youth Sailing World Championships. Sarà un mondiale molto lungo e impegnativo per tutti, che dovrà essere costruito giorno per giorno, prova dopo prova. L’importante è mantenere la lucidità e la concentrazione fino alla fine. Penso che questi ragazzi possano dire la loro in ogni prova. Siamo arrivati con una squadra forte e preparata che oggi ha dimostrato sui vari campi di regata il proprio valore ma abbiamo la consapevolezza che possiamo migliorare e crescere durante questa settimana.”
Classifiche congelate e Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e de Vergottini
Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea della classe Techno 293
Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17
OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia
La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill
Da venerdì 25 a domenica 27 aprile in acqua oltre 130 iscritti per la tappa organizzata da CC Napoli e RYCC Savoia, valida quale selezione ai Campionati del mondo
Torna dal 16 al 18 maggio 2025 presso il porto turistico internazionale Marina Genova la terza edizione del Classic Boat Show, il Salone dedicato alla marineria tradizionale che si svolgerà in contemporanea a Yacht&Garden
Alla Fraglia Vela Malcesine oltre 350 barche sulla linea di partenza della Ilca Youth Easter Meeting, il classico appuntamento di Pasqua delle classi Ilca 4 e Ilca 6
Si terrà il 26 e 27 aprile a Forio d’Ischia la X edizione della ScheriaCup24, una regata a tempo che vedrà vincitore chi, nell’arco di 24 ore, effettuerà il maggior numero di miglia intorno all’isola di Ischia
Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.