Si è svolto il 39° Trofeo Bianchi organizzato dal Circolo Vela Gargnano, prima regata del circuito Long Distance per la classe Protagonist.
La partenza viene data in perfetto orario dalla giuria composta da Piera Bettone coadiuvata da Giuliana Collini. Si parte con un Pelèr deciso intorno ai 20 nodi in aumento. E’ l’Ombra del Vento di Luciano Galloni a mostrare la sua supremazia nella bolina verso la boa di Campione, a seguire si assiste ad un duello tra Nexis 2, Yerba del Diablo e Gattone che con la scelta tattica di stare a ridosso della sponda Bresciana si presenta primo alla boa di Campione. L’Ombra del Vento vanifica dunque la prima posizione temporanea a causa di un errore di interpretazione del campo di regata, presentandosi a Campione in seconda posizione.
E’ sempre il Pelèr che permette alle imbarcazioni di affrontare la discesa verso Bogliaco. Issati gli spinnaker gli equipaggi di Gattone e Ombra del Vento si marcano a vicenda dirigendosi ancora verso la sponda Bresciana, mentre Yerba del Diablo, Nexis2 e Ariel, che navigava nelle retrovie, decidono di stare in centro lago.
Questa scelta tattica ha permesso a questi ultimi di presentarsi davanti a Gattone e ad Ombra del Vento a poche miglia dall’arrivo.
Ed è qui infatti che si decide la regata. A pochi metri dall’arrivo, con il Pelèr in calo, le imbarcazioni hanno dovuto sfruttare al meglio la poca brezza presente per poter tagliare il traguardo.
Taglia per primo Yerba del Diablo di Andrea Barzaghi, che precede in successione Ombra del Vento e Nexis2.
Prossimo appuntamento per il Circuito Long Distance sarà la Trans Benaco Cruise Race organizzata dal Circolo Nautico Portese in collaborazione con Limone sul Garda Sailing, in programma per il 8 e 9 Luglio p.v.
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via