domenica, 20 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

REGATE

XXXV Coppa Carnevale: Be1 Eurosail domina il podio

xxxv coppa carnevale be1 eurosail domina il podio
Red

Nel week end appena concluso, presso le sale del Club Nautico Versilia, alla presenta di un pubblico molto numeroso e di tante autorità fra le quali il Sindaco di Viareggio Luca Lunardini, il contrammiraglio Ilarione Dell'Anna (comandante della Direzione Marittima della Toscana e della Capitaneria di Porto di Livorno), il CF Fabrizio Ratto Vaquer Comandante della capitaneria di Porto di Viareggio, il responsabile Relazioni Interne Fiv Gianluca Duranti, il presidente provinciale Coni Fiv Vittorio Giusti, e l’impareggiabile Luigi Rocchi, si è svolta la cerimonia conclusiva della XXXV Coppa Carnevale, la tradizionale regata organizzata dal CN Versilia e dalla LNI Viareggio che, come ogni anno, apre ufficialmente la stagione agonistica del Comitato Circoli Velici Toscani (costituito anche dal CN Livorno, dalla LNI Pisa, dallo YC Livorno e dallo YCRM di Pisa).
Prima manche del Campionato Toscano di Vela d’Altura (che proseguirà con le cinque tappe del Campionato di Primavera, il Trofeo Ammiraglio Francese e le sei prove del Campionato Invernale, tutte manifestazioni itineranti organizzate nelle acque di Viareggio, Marina di Pisa e Livorno), la Coppa Carnevale 2009 è stata letteralmente dominata dalle imbarcazioni invelate dalla veleria di Capezzano Pianore Be1 Eurosails: il Mescal 959 Birba, armato e timonato da Renzo Mazzoni si è imposto nella Classe Libera A, l’X342 Scamperix armato dai fratelli Gianni e Dario Mori e timonato da Francesco Graziani nella Classe Irc Gruppo 3, e il Grand Soleil 37 Krios di Giancarlo Campera (secondo classificato anche nella Classe Irc Gruppo 3 a pari punti con il vincitore) nella Classe Orc Gruppo C3. A queste belle affermazioni si aggiungono il terzo posto nella Libera A del GS 46 Bizzosa del Bizzosa Sailing Team (timonata da Stefano Bettarini) e nella Libera B del Comet Tao Tao di Marco Barsanti, la quarta posizione nella Classe Orc Gruppo C 1 del Dehler 39 Tanah Lot di Marco Nardi e Daniele Baldini (al timone) e nella Libera B il Brigand Nonno Pio armato e timonato da Francesco Tomei. Soddisfazione, quindi, per i titolari della Veleria Marco Giannoni e Franco Ciccarelli, impegnati a bordo nelle tre giornate di gara rispettivamente di Tanah lot e Birba (la classe Libera è scesa in acqua nelle giornate di sabato e domenica portando a termine tre prove mentre gli altri Raggruppamenti hanno disputato una regata anche il venerdì).
Nel corso della cerimonia, condotta dai presidenti del CN Versilia Federico Landucci e della LNI Domenico Mei, sono stati premiati i vincitori della Libera A Birba di Renzo Mazzoni (seguito da Telepatia di Giusti e da Bizzosa), della Libera B Mimì Bizzosa di Andrea Nieri (che ha preceduto Graal di Baldecchi e Tao Tao di Marco Barsanti), dell’Orc Gruppo R1, QQ7 di Maffini-Lazzerini (davanti a Giumat di Trusendi), dell’Orc Gruppo C1 GLS Stella di Fava (che ha anticipato Antares della SVMM e Happy Hour di Domenico Mei), dell’Orc C3  Krios di Giancarlo Campera (che ha lasciato nella scia Asell di Battaglia e Bora First di Antonelli), dell’Irc Gruppo 1 C Map di Borghetti (che ha avuto la meglio su GLS Stella e Giumat), dell’Irc Gruppo 3 Scamperix dei fratelli Mori (seguito a pari punti da Krios e in terza posizione da Asell) e dall’Irc Gruppo R1 QQ7 di Roberto Maffini (unico in questo raggruppamento). Assegnati anche numerosi Trofei (fra i quali la Coppa Burlamacco e l’ambita Coppa d’Argento), un premio speciale all’imbarcazione Ismaele di Cubatoli, e premi a sorteggio. Nel prossimo fine settimana le imbarcazioni delle Classi Orc, Irc e Libera scenderanno nelle acque labroniche per contendersi i tradizionali Trofei Nedo Neri, Wiechmann e Banca CR Firenze, prime tre prove del Campionato Primaverile: l’organizzazione delle regate sarà affidata allo Yacht Club Livorno e al Circolo Nautico Livorno.


03/03/2009 13:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci