Si è disputata a Viareggio nei giorni 1 e 2 novembre l’undicesima edizione del Trofeo Bertacca Sail Equipment, organizzato dalla Società Velica Viareggina e dal Club Nautico Versilia con il supporto competente ed appassionato di Italo Bertacca, titolare del rinomato negozio di attrezzature nautiche di Viareggio.
30 Finn sono arrivati da tutta Italia per contendersi il Trofeo e grazie all’ottimo lavoro del Comitato di Regata hanno potuto completare quattro prove. Il primo giorno in una giornata calda e soleggiata un maestrale estremamente leggero ha comunque consentito di disputare due prove, vinte entrambe da Nicola Menoni, mentre il sabato è entrato un libeccio da 8 a 14 nodi, con raffiche variabili e scrosci di pioggia con relativi cambi di percorso. Le due prove del giorno sono state vinte da Walter Riosa.
Ed è stato proprio Walter Riosa, titolare del cantiere HiTech Sailing, che con queste due vittorie si è aggiudicato il Trofeo Bertacca (3-4-1-1). “Non regatavo in Finn dal Campionato Italiano del 2005 a Marsala, che avevo vinto. Avevo a disposizione una barca del mio cantiere, mi sono allenato qualche giorno con Michele Paoletti e sono venuto qui. Sono molto soddisfatto e spero di avere l’occasione di tornare presto” ha dichiarato Walter.
Al secondo posto si è piazzato Marco Buglielli del Circolo della Vela di Roma (2-2-2-11) ed al terzo Enrico Passoni della Lega Navale di Anzio (7-3-3-2). Segue Nicola Menoni (1-1-8-dnf) ed al quinto posto Alessandro Vongher (5-18-5-3). Primo degli Juniores al sesto posto il triestino Matteo Savio (6-6-7-4).
La cena della regata ha ospitato come di consueto la premiazione della Coppa Italia Finn 2013, dove sono stati distribuiti i premi offerti da un pool di sponsor composto da Grappa Bertagnolli, HitechSailing.com, 3FL Saildesign, Quantum Sail Design, Gill-Tomasoni Fittings, Bertacca Sail Equipment, Essemarine, Residence Ca’ del Lago, Azienda agricola Valpanera, Piccolo Hotel Malcesine. Particolarmente ambita la vela offerta dalla veleria 3FL di Francesco Cruciani, assegnata ad estrazione.
In questa occasione sono stati presentati il video di riepilogo della Coppa Italia 2013 prodotto da Ernst Bruns ed il romanzo “Finn Sail Regatta” scritto dal finnista Luigi Filippo Parravicini, che narra la storia di un apprendistato velico, tecnico, agonistico, ma soprattutto umano, nella classe Olimpica più avvincente.
Ricca di premi e gadget anche la premiazione del Trofeo Bertacca Sail Equipment, svoltasi nella consueta amichevole atmosfera.
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via