domenica, 20 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

VELE D'EPOCA

Verbano Classic Regatta, dal 2 al 4 settembre sul Lago Maggiore la X edizione

verbano classic regatta dal al settembre sul lago maggiore la edizione
redazione

Dal 2 al 4 settembre 2022 la storica regata per barche d’epoca e classiche del Lago Maggiore festeggerà la decima edizione. Un traguardo importante per gli organizzatori, l’Associazione Vele d’Epoca Verbano in collaborazione con il Circolo Velico Medio Verbano e il MIDeC, il Museo Internazionale Design Ceramico. La partecipazione è aperta ai cabinati, le Classi Metriche, le derive classiche, i gozzi e le lance a vela latina. Il concentramento delle barche avverrà a Cerro di Laveno Mombello. Due le regate in programma, intervallate dalla cena di gala per gli equipaggi e un concerto organizzati nella serata di sabato.

-----------------

Torna sul Lago Maggiore la Verbano Classic Regatta, la più importante e partecipata regata nazionale in acque interne riservata alle imbarcazioni a vela d’epoca, classiche e tradizionali. Dal 2 al 4 settembre 2022 si svolgerà la decima edizione, organizzata dall’AVEV, Associazione Vele d’Epoca Verbano (www.veledepocaverbano.com), in collaborazione con il CVMV, Circolo Velico Medio Verbano (www.cvmv.it) e ilMIDeC, Museo Internazionale Design Ceramico (www.midec.org). La Verbano Classic Regatta è l’unico evento di vele d’epoca nel quale sono ammesse anche le derive storiche, con una classe a loro dedicata. Un grande evento che divertirà non solo in acqua, ma anche a terra, con iniziative che coinvolgeranno tutti i partecipanti, dal cocktail di benvenuto alla cena equipaggi con concerto di sabato sera. L'ambito trofeo che ogni anno viene riproposto dall'AVEV è una scultura o un dipinto su ceramica di Laveno, realizzata da un artista della città della ceramica appositamente per questa manifestazione.

I 5.50, LA MARINA MILITARE, LO YACHT CLUB ITALIANO E VELA TRADIZIONALE

Alla regata è prevista la partecipazione di alcuni 5.50 Metri S.I. (Stazza Internazionale), tra i quali Grifonedel 1963 della Marina Militare, vincitore nel 1965 a Napoli del Campionato del Mondo con lo storico equipaggio Straulino, Minervini, Petronio. Un’importante opportunità di allenamento in vista del loro Campionato Italiano, in programma dal 15 al 18 settembre 2022 presso il Circolo Nautico Sambenedettese di San Benedetto del Tronto (AP). Presente anche Isabella, in rappresentanza dello Yacht Club Italiano di Genova, e i gozzi a vela latina dell’Associazione Vela Tradizionale. Dato che scopo della manifestazione è il ritrovarsi tra amici che condividono una stessa passione, non verranno accettate proteste in regata. La regolarità della manifestazione è affidata al fair play di ogni singolo concorrente e al rispetto delle norme di navigazione. Per i pernottamenti sono disponibili convenzioni presso strutture della zona, a ridosso del borgo di Cerro. La Verbano Classic Regatta è un evento patrocinato dalla FIBaS (Federazione Italiana Barche Storiche), AIVE (Associazione Italiana Vele d’Epoca), ASDEC (Associazione Scafi d’Epoca e Classici), Regione Lombardia, Comune di Laveno Mombello.

LE CLASSI DI IMBARCAZIONI AMMESSE

Le imbarcazioni ammesse alla Verbano Classic Regatta sono: 1) Barche a vela d’epoca in legno, costruite anteriormente al 31/12/1980. 2) Barche a vela classiche e di tradizione, d’epoca o più recenti, in legno o vetroresina, ma che per disegno o costruzione materiale abbiano un interesse per le tradizioni nautiche (Dragoni, Classi Metriche, Star, Soling, ecc.). 3) Barche a vela latina che per linee e materiali rispettino la tradizione. Sarà discrezione del comitato organizzatore accettare la domanda di partecipazione al Trofeo. A seconda del numero di partecipanti le imbarcazioni ammesse alla manifestazione potranno essere suddivise nei seguenti raggruppamenti: 1) Classe Racing Classiche ed Epoca, 2) Classe Cruiser Classiche ed Epoca, 3) Classe derive Classiche ed Epoca, 4) Classe Vele Latine, 5) Classe 5.50 S.I. (Stazza Internazionale).

IL LINK PER L’ISCRIZIONE 

Ecco il link attraverso il quale può essere formalizzatal’iscrizione alla X edizione della Verbano Classic Regatta: 

https://www.veledepocaverbano.com/scheda-iscrizione-regata/

 

PROGRAMMA

Venerdì 2 settembre 2022

  • Ore 16: arrivo imbarcazioni (barche a bulbo presso Portolabieno, derive e vele latine a Cerro di Laveno Mombello. Il posto barca presso il Portolabieno è compreso nel costo di partecipazione, ma dovrà essere indicato nell’apposita sezione del modulo di iscrizione)

  • Ore 17-19: perfezionamento iscrizioni e consegna istruzioni di regata presso CVMV

  • Ore 18: aperitivo di benvenuto presso Palazzo Perabò

Sabato 3 settembre 2022

  • Ore 09-11: perfezionamento iscrizioni e consegna istruzioni di regata presso CVMV

  • Ore 11: skipper meeting (obbligatorio)

  • Ore 14: a disposizione del Comitato di Regata per la prima prova

  • Ore 19: cena di gala per gli armatori ed equipaggi

  • Ore 20: Those in concerto

Domenica 4 settembre 2022

  • Ore 9: a disposizione del Comitato di Regata per la seconda prova

  • Ore 12.30: cerimonia di premiazione. A seguire rinfresco per tutti i partecipanti presso Palazzo Guilizzoni-Perabò a Cerro di Laveno Mombello


    ph. Paolo Maccione

 


21/08/2022 23:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci