Quattordici prestigiosi appuntamenti tra maggio e ottobre 2015, sia in Mar Tirreno che in Mare Adriatico, dedicati alle Vele d’epoca e classiche.
Ecco il calendario delle regate organizzate sotto la supervisione tecnico-sportiva dell’AIVE (Associazione Italiana Vele d’Epoca).
Si parte il 1° maggio a Livorno con il Trofeo Accademia Navale e a La Spezia per il XXVIII Trofeo Mariperman - IV Trofeo CSSN Vele d’Epoca” in programma dal 30 al 31 maggio.
Ben cinque le regate in programma nel mese di Giugno: dal 12 al 13 si svolgerà la Regata Sociale Aive Open sul percorso La Spezia – Portoferraio; il 15 giugno la regata costiera a Portoferraio e il 16 giugno partenza della Regata d’altura sul percorso Portoferraio – Porto Santo Stefano, dove la flotta delle vele d’epoca si ritrova per l’attesissimo appuntamento con l’Argentario Sailing Week, in programma a Porto Santo Stefano dal 18 al 21 giugno; sempre a giugno, dal 25 al 28, si prosegue con il raduno delle “Grandi Vele a Gaeta”.
Dal 1° al 5 luglio, Napoli ospita la XII edizione delle “Vele d’Epoca a Napoli”, e dopo una breve pausa estiva, appuntamento il 4 settembre a Porto Rotondo per le Vele d’Epoca a Porto Rotondo, mentre dal 17 al 19 settembre va in scena il “Portofino Rolex Trophy” (per le classi 12 e 15 m IR). Ultimo appuntamento nelle acque del Tirreno sarà il Raduno Vele Storiche di Viareggio” dal 8 all’11 ottobre.
Tre gli appuntamenti per gli appassionati delle vele d’epoca sulle sponde del Mare Adriatico, con una novità assoluta a Venezia, dove dal 27 al 28 giugno si svolgerà la prima edizione del Trofeo Principato di Monaco.
Trieste ospiterà invece il “Raduno Città di Trieste” dal 2 al 4 ottobre e la Barcolana Classic il 10 ottobre.
Un breve profilo dell’AIVE
L’AIVE (Associazione Italiana Vele d’Epoca) raccoglie circa 230 soci e oltre 200 imbarcazioni a vela d’epoca e classiche. Fondata nel 1982, ha il fine di preservare il patrimonio storico, artistico e tecnico costituito dagli yacht d’epoca, varati prima del 1950, e classici, varati fino al 1975.
In coordinamento con il CIM (Comitato Internazionale del Mediterraneo) e le altre associazioni del Mediterraneo, l’AIVE promuove e organizza raduni e regate per yacht a vela sia nel Tirreno che in Adriatico. ( www.aive-yachts.org )
Classifiche congelate e Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e de Vergottini
Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea della classe Techno 293
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via
Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17
OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia
La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill
Due le importanti novità per l’edizione di quest’anno: la possibilità di scegliere tra una regata offshore su un percorso di circa 125 miglia oppure tre regate costiere, e l’introduzione del sistema di tracking per tutti i concorrenti
Da venerdì 25 a domenica 27 aprile in acqua oltre 130 iscritti per la tappa organizzata da CC Napoli e RYCC Savoia, valida quale selezione ai Campionati del mondo
Si terrà il 26 e 27 aprile a Forio d’Ischia la X edizione della ScheriaCup24, una regata a tempo che vedrà vincitore chi, nell’arco di 24 ore, effettuerà il maggior numero di miglia intorno all’isola di Ischia
Alla Fraglia Vela Malcesine oltre 350 barche sulla linea di partenza della Ilca Youth Easter Meeting, il classico appuntamento di Pasqua delle classi Ilca 4 e Ilca 6