mercoledí, 23 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    techno293    vele d'epoca    star    ilca    hobie cat    open skiff    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24   

VELE D'EPOCA

Vele d'epoca: Serenity e team Tiliaventum si aggiudica il circuito 2017

vele epoca serenity team tiliaventum si aggiudica il circuito 2017
redazione

Il Circuito Vele d'epoca e classiche dell'Adriatico promosso dalla AIVE (Associazione Italiiana Vele d'Epoca) si è concluso nel clima festoso della Barcolana a Trieste sabato 7 ottobre 2017, con l'ultima prova, la Barcolana Classic, ospitata presso il prestigioso Yacht Club Adriaco che ha curato la parte tecnica e organizzativa sotto il cappello della Società Velica Barcola Grignano, organizzatrice della Festa della vela, del mare e della Città di Trieste che è, appunto la Barcolana.
Le prove previste per l'assegnazione del prestigioso trofeo sono state il Trofeo Porto Piccolo (Sistiana TS) 10-11 gugno, il Trofeo Principato di Monaco a Venezia 24-25 giugno, Hannibal Classic a Monfalcone 9-10 settmbre, Trofeo Città di Trieste 30 settembre e 1 ottobree la Barcolana Classic il 7 ottobre, tutti eventi riservati ai mezzi d'epoca e classici, dei veri e propri gioielli del mare con blasonati equipaggi che rendono le sfide in mare ancor piu' agguerrite e avvincenti.
Il 2° posto di classe alla Bacolana classic e la costanza di risultati da podio negli eventi precedenti ha premiato Serenity, il legno d'epoca progetto 1936 di Knud Reimes, dell'armatore Roberto Dal Tio con il team Tiliaventum di Lignano Sabbiadoro (UD), un risultato che ripete il successo del 2016 e che conferma una stagione ricca di soddisfazioni con le vittorie in assoluto anche nelle vicine acque slovene ai Trofei di Pirano e Izola.
Il team vede alternarsi a bordo nelle regate Daniele Passoni, Franco Pappagallo e Mario  Borin al timone oltre a Antonio Guerini, Alberto Bobbera, Paolo Rossetti, Andrea Petris, Alessandro Barro, Fabio Sant, Denis Bonutti, Marco Faggin, Stefano Gorgosalice, Fabio Barison, Michele Regini, Gianni Galloforte e Carlo Fregonese che si adoperano anche per far vivere esperienze del navigare di un tempo a tutti, con giornate in mare inclusive all'interno dei Progetti dell'associazione lignanese Tiliaventum di avvicinamento alla vela e al mare durante tutto l'anno rivolti anche a soggetti con disabilità o disagio sociale, progetti realizzati in collaborazione e graziee al fattivo supporto di Lo Spirito di Stella Onlus, Fluid-o-Tech, Marina Punta Faro, Intras Lignao, Fondzione Friuli, Banca di Udine.
In vista del calendario 2018 i mezzi d'epoca e classici continuano a navigare, partecipando anche ad altri eventi e regate senza limiti di età confontandosi anche con i supertecnologici e performanti appena usciti dai cantieri.


08/10/2017 20:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Hobie Cat, Cagliari: regate annullate per la morte di Papa FRancesco

Classifiche congelate e Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e de Vergottini

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

Spettacolare seconda giornata di scirocco all'OpenSkiff Eurochallenge di Calasetta

Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17

Calasetta: concluso l'OpenSkiff EuroChallenge

OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia

Mini 6.50: la "Roma" la vincono Emma Le Clech e Pierre Daniellot

La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill

Teresa Medde campionessa europea Techno 293 a Ostia

Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea della classe Techno 293

Al via da domani la 38ª edizione di Pasquavela tra storia, innovazione e tecnologia

Due le importanti novità per l’edizione di quest’anno: la possibilità di scegliere tra una regata offshore su un percorso di circa 125 miglia oppure tre regate costiere, e l’introduzione del sistema di tracking per tutti i concorrenti

Ad Ischia il giro dell'Isola in 24 ore con la X edizione della "ScheriaCup24"

Si terrà il 26 e 27 aprile a Forio d’Ischia la X edizione della ScheriaCup24, una regata a tempo che vedrà vincitore chi, nell’arco di 24 ore, effettuerà il maggior numero di miglia intorno all’isola di Ischia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci