Le signore del mare tornano a spiegare le vele: il fine settimana del 5-6 giugno lo Yacht Club Portopiccolo inaugura la sua stagione agonistica ospitando la prima prova della Coppa A.I.V.E., l’Associazione italiana vele d’epoca, l’evento annuale che si conclude con Barcolana Classic a ottobre e mette in acqua le più belle e prestigiose imbarcazioni antiche.
Organizzato in partnership con il Diporto Nautico di Sistiana, l’evento ha anche il compito di aprire la nuova stagione dello Yacht Club Portopiccolo, la prima presieduta da Roberto Antonione e dal suo neoeletto consiglio direttivo.
Alla Coppa A.I.V.E. - un trofeo Challenge - sono ammessi tutti gli yachts che abbiano i requisiti per essere inclusi nelle categorie tecniche “Yachts d’epoca” e loro repliche e “Yachts classici” e loro repliche, gli Yachts progettati dalla matita di Carlo Sciarelli, le imbarcazioni da diporto tradizionali costruite in legno, assimilabili alle barche della tradizione locale note come “passere”, identificate come imbarcazioni costruite in legno di lunghezza non superiore a 9 metri e costruite nello “spirito della tradizione”.
Il programma prevede l’ospitalità, fino a esaurimento posti, nella Marina di Portopiccolo a partire da giovedì 3 giugno, mentre da venerdì sarà aperta la segreteria iscrizioni per il perfezionamento e si svolgeranno le operazioni di stazza. Sabato 5 giugno il briefing si terrà alle 10 nella sede dello Yacht Club Portopiccolo, la prima prova partirà alle 12. Domenica 6 giugno si tornerà in mare per la seconda prova, seguita dalla premiazione, in programma nella terrazza della club house.
L’evento fa parte della stagione velica 2021 della Costa orientale dell’Associazione italiana vele d’epoca: dopo la tappa di Portopiccolo, gli equipaggi delle imbarcazioni classiche e d’epoca si misureranno nel Trofeo Principato di Monaco a Venezia, organizzato dallo YC Venezia, il 25-27 giugno; a seguire, la terza tappa è in programma allo Yacht Club Hannibal, l’11-12 settembre, mentre lo Yacht Club Adriaco organizzerà la quarta prova il 2-3 ottobre: spetterà infine alla Società Velica di Barcola e Grignano chiudere il circuito, con la Barcolana Classic in programma sabato 9 ottobre.
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17
Un fine settimana di emozioni per il tradizionale Trofeo Gianni Cozzi organizzato dallo Yacht Club Sanremo che da quest’anno è entrato a far parte del Trofeo di Primavera
La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill
Due le importanti novità per l’edizione di quest’anno: la possibilità di scegliere tra una regata offshore su un percorso di circa 125 miglia oppure tre regate costiere, e l’introduzione del sistema di tracking per tutti i concorrenti
OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia