giovedí, 24 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    techno293    vele d'epoca    star    ilca    hobie cat    open skiff    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24   

VELE D'EPOCA

Vele d’Epoca a Napoli, seconda giornata: Naif vince e passa al comando

vele 8217 epoca napoli seconda giornata naif vince passa al comando
redazione

Le Vele d’Epoca a Napoli”, seconda giornata: condizioni meteo ideali hanno ancora una volta accolto le imbarcazioni iscritte alla tredicesima edizione, organizzata dal Circolo Savoia con Marina Militare, Associazione Italiana Vele d’Epoca e V Zona Federvela. La prima regata sulle boe ha visto trionfare Naif, l’imbarcazione dell’armatore Ivan Gardini che ha vinto la prova di giornata tra gli Yacht Classici scavalcando al primo posto in classifica generale i francesi di Sagittarius, soltanto settimi sulla boa d’arrivo dopo il successo nella regata costiera di giovedì. In seconda posizione c’è Stella Polare (un quinto e un secondo posto), in terza Capricia (quarto e terzo). Tra gli Yacht d’Epoca, saldamente al comando Manitou, prima anche al termine della seconda prova, davanti a Marga (un terzo e un secondo posto) e Ausonia (quarto e terzo). 

“Giornata meravigliosa, impreziosita dalla vittoria della nostra imbarcazione”, ha detto Massimiliano Cappa, consigliere del Circolo Savoia e membro dell’equipaggio di Naif. “Ammetto però che per noi napoletani è stato semplice leggere il vento sull’acqua, oggi nostro stadio del vento ha rispecchiato in pieno la tradizione. Il duello per la vittoria? Ce la giocheremo, temo ancora Sagittarius che è un bell’equipaggio. Ce la metteremo tutta”. Per Giovanni Pellizza, componente del Comitato di regata, “anche la seconda giornata è stata perfetta. Una bella regata, tecnica, col vento tradizionale di Napoli che senz’altro ha fatto divertire gli equipaggi. Adesso ci aspettiamo un bel week end, queste sono settimane ideali per le regate”.

In questa seconda giornata sono iniziate le attività collaterali. Questa mattina 25 auto storiche, iscritte al Registro Italiano Porsche 356, hanno sfilato fino al porticciolo di Baia (Bacoli) per un concorso fotografico, mentre 7 carrozze d’epoca hanno trovato sistemazione in via Partenope, grazie alla collaborazione con Federazione Italiana Sport Equestri e Comune di Napoli. Nel pomeriggio, il Circolo Savoia ha ospitato il convegno “Storia del Circuito di Posillipo”, durante il quale Massimo Nobile e Sergio Troise, autori del libro “La collina degli audaci”, hanno presentato ai porschisti il circuito di Posillipo.

SABATO: Domani la giornata clou dell’evento: alle ore 10 le imbarcazioni usciranno dal porticciolo di Santa Lucia per dirigersi verso le acque di Mergellina. Alle ore 11.15 è previsto l’incontro con la nave Amerigo Vespucci e la suggestiva parata navale, quindi il programma sportivo continuerà con una regata costiera. Alle ore 12 le auto d’epoca partiranno da via Partenope per dirigersi verso quello che negli anni Cinquanta è stato il Circuito di Posillipo, che ospitò anche la Formula 1. Alle ore 18 toccherà alle carrozze sfilare sul lungomare, tra i cittadini.


01/07/2016 18:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Hobie Cat, Cagliari: regate annullate per la morte di Papa FRancesco

Classifiche congelate e Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e de Vergottini

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Spettacolare seconda giornata di scirocco all'OpenSkiff Eurochallenge di Calasetta

Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17

Teresa Medde campionessa europea Techno 293 a Ostia

Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea della classe Techno 293

Calasetta: concluso l'OpenSkiff EuroChallenge

OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia

Mini 6.50: la "Roma" la vincono Emma Le Clech e Pierre Daniellot

La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill

Al via da domani la 38ª edizione di Pasquavela tra storia, innovazione e tecnologia

Due le importanti novità per l’edizione di quest’anno: la possibilità di scegliere tra una regata offshore su un percorso di circa 125 miglia oppure tre regate costiere, e l’introduzione del sistema di tracking per tutti i concorrenti

A Napoli la Coppa Italia Master ILCA

Da venerdì 25 a domenica 27 aprile in acqua oltre 130 iscritti per la tappa organizzata da CC Napoli e RYCC Savoia, valida quale selezione ai Campionati del mondo

Ad Ischia il giro dell'Isola in 24 ore con la X edizione della "ScheriaCup24"

Si terrà il 26 e 27 aprile a Forio d’Ischia la X edizione della ScheriaCup24, una regata a tempo che vedrà vincitore chi, nell’arco di 24 ore, effettuerà il maggior numero di miglia intorno all’isola di Ischia

Avanzini e Thule i vincitori della Ilca Youth Easter Meeting 2025

Alla Fraglia Vela Malcesine oltre 350 barche sulla linea di partenza della Ilca Youth Easter Meeting, il classico appuntamento di Pasqua delle classi Ilca 4 e Ilca 6

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci