venerdí, 25 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela olimpica    rsaero    vele d'epoca    nave italia    pasquavela    circoli velici    techno293    star    ilca    hobie cat    open skiff    regate    mini 6.50    hobie cat16    press    dinghy 12   

VELE D'EPOCA

Vele d'epoca a Napoli: oggi le prime regate

vele epoca napoli oggi le prime regate
redazione

È iniziata ufficialmente, con la prima giornata di regate, la decima edizione de Le Vele d’Epoca a Napoli – Panerai Classic Yachts Challenge (www.leveledepoca.it ), il raduno riservato alle imbarcazioni classiche e d’epoca organizzato dal Reale Yacht Club Canottieri Savoia (www.ryccsavoia.it ) e dall’Ufficio Sport Velico Marina Militare Italiana, in programma fino a domenica 30 giugno.

34 i protagonisti della decima edizione del raduno: quindici yacht d’epoca – Albelimar II, Ocean Anemone, Bau Bau, Manta, Sirius, Cholita, Leonore, Bona Fide, Manitou, Emilia, La Spina, Vanity V, Hallowe’en, Eilean e Mariquita; quattordici yacht classici – Dalgra II, Grazia VI, Ala di Sogno, Voscià, Tampasìa, Chin Blu, Marie Luise, Grel, Bufeo Blanco, Il Moro di Venezia, Corsaro II, Stella Polare, Capricia e Outlaw; e quattro dragoni: Buriana, Ausonia, Blue Mallard e Tergeste.

Le barche hanno lasciato la banchina del Circolo Savoia verso le ore 11, per portarsi fuori Castel dell’Ovo. Partenze separate per la flotta degli yacht d’epoca e classici e per quella dei dragoni. Le imbarcazioni sono divise in tre gruppi: con apm (abbuono per miglio) maggiore e minore di 15 metri (yacht classici) e yacht d’epoca.

Buone le condizioni meteo marine con un vento in costante aumento che si è poi stabilizzato sugli 11 nodi. Dopo la prima giornata di regate si sono distinte Il Moro di Venezia e Stella Polare, già dopo il primo giorno in acqua è chiaro che tra i Classici > 15 metri la sfida è tra loro. Mariquita e Vanity V spiccano tra gli Epoca > 15 metri. La regata lunga di domani sarà determinante per la classifica provvisoria.
Tra i Dragoni Buriana  “piglia tutto” durante la prima giornata: due prove su due vinte dal team guidato da Susanna Guidi. A seguire nella classifica provvisoria Tergeste, Ausonia e Blue Mallard.

Il Comitato di regata è presieduto dal Presidente Giovanni Pellizza, Mirella Altiero, Gianfranco Busatti, Fabio Donadono, Gennaro Ernano, Domenico Guidotti e Maurizio Iovino.

La prima giornata del raduno partenopeo ha visto il debutto in mare dei ragazzi del Progetto Jonathan Vela 2013. Quattro ragazzi in misura cautelare, ospiti delle strutture gestite dall'Onlus napoletana, sono saliti a bordo di Capricia e Stella Polare della Marina Militare, partner dell'iniziativa. "La particolare sensibilità degli Ufficiali responsabili delle attività di educazione alla cultura marinara, ha permesso un'ideale accostamento tra il progetto di educazione degli allievi della Marina e l'attività di recupero dei ragazzi" spiega uno dei tutor "Questo confronto aiuta i giovani nel loro reinserimento sociale e nel percorso di ritorno alle regole e agli impegni della vita reale".  

Ieri il Presidente Dalla Vecchia ha dato il benvenuto agli armatori e agli equipaggi, durante il consueto cocktail d’apertura: “Ogni anno ritrovarsi è un piacere, oltre ad un segnale che abbiamo fatto bene l’anno precedente e che dobbiamo migliorarci sempre più. Per questa edizione le aspettative sono alte, i dieci anni portano con se numerose responsabilità di cui riusciremo a farci carico, grazie anche al supporto del nostro Main Sponsor: Officine Panerai”.

Domani, dopo la colazione “made in Naples” a bordo, gli equipaggi delle vele classiche e d’epoca parteciperanno alla regata lunga – rotta verso Massa Lubrense per girare lo scoglio del Vervece – mentre i dragoni si sfideranno in un percorso a triangolo sulle boe fuori le acque di Castel dell’Ovo. Al rientro, per rilassarsi in banchina, classico appuntamento “Taralli&birra”. In serata, il primo evento mondano di questa edizione: Celebration - The Party. Sabato il programma resta invariato sino a sera; fissata alle 17.30 la sfida tra i tre 12 metri S.I. presenti. La terrazza del Circolo accoglierà – alle 21.00 – armatori ed equipaggi per la Cena di Gala. Domenica alle 13.00 occhi puntanti sulla parata, visibile dal lungo mare di via Caracciolo, e a seguire le ultime prove di giornata per le Signore del mare e i Dragoni Classici. Al rientro, la Cerimonia di Premiazione presieduta dal Presidente del Circolo Pippo Dalla Vecchia con l’assegnazione del Panerai Classic Yachts Challenge, della Coppa d’Oro Eduardo Pepe challenge perpetua, del Trofeo Angelo Lattarulo e del Premio Eleganza Marina Yachting.


27/06/2013 18:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Hobie Cat, Cagliari: regate annullate per la morte di Papa FRancesco

Classifiche congelate e Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e de Vergottini

Teresa Medde campionessa europea Techno 293 a Ostia

Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea della classe Techno 293

Spettacolare seconda giornata di scirocco all'OpenSkiff Eurochallenge di Calasetta

Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17

Calasetta: concluso l'OpenSkiff EuroChallenge

OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia

Mini 6.50: la "Roma" la vincono Emma Le Clech e Pierre Daniellot

La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill

A Napoli la Coppa Italia Master ILCA

Da venerdì 25 a domenica 27 aprile in acqua oltre 130 iscritti per la tappa organizzata da CC Napoli e RYCC Savoia, valida quale selezione ai Campionati del mondo

Avanzini e Thule i vincitori della Ilca Youth Easter Meeting 2025

Alla Fraglia Vela Malcesine oltre 350 barche sulla linea di partenza della Ilca Youth Easter Meeting, il classico appuntamento di Pasqua delle classi Ilca 4 e Ilca 6

Ad Ischia il giro dell'Isola in 24 ore con la X edizione della "ScheriaCup24"

Si terrà il 26 e 27 aprile a Forio d’Ischia la X edizione della ScheriaCup24, una regata a tempo che vedrà vincitore chi, nell’arco di 24 ore, effettuerà il maggior numero di miglia intorno all’isola di Ischia

Marina Genova: dal 16 al 18 maggio terza edizione del Classic Boat Show

Torna dal 16 al 18 maggio 2025 presso il porto turistico internazionale Marina Genova la terza edizione del Classic Boat Show, il Salone dedicato alla marineria tradizionale che si svolgerà in contemporanea a Yacht&Garden

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci