giovedí, 24 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    techno293    vele d'epoca    star    ilca    hobie cat    open skiff    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24   

VELE D'EPOCA

Vele d’Epoca a Napoli 2016, vincono Manitou e Sagittarius

vele 8217 epoca napoli 2016 vincono manitou sagittarius
redazione

Manitou e Sagittarius sono i vincitori di Le Vele d’Epoca a Napoli 2016, organizzata dal Reale Yacht Club Canottieri Savoia con Marina Militare, Associazione Italiana Vele d’Epoca e V Zona Federvela. I primi, statunitensi, hanno vinto tra gli Yacht d’Epoca (anno di varo anteriore al 1950); i secondi, francesi, tra gli Yacht Classici (1976). 

Manitou ha vinto tutte le prove di questa tredicesima edizione, chiudendo davanti a tutti sin da giovedì. Un dominio incontrastato, nonostante le buone prove degli altri equipaggi. Sul secondo gradino del podio s’è classificato Marga, sul terzo Ausonia.

Sagittarius s’è invece imposta al termine di un duello appassionante contro Naif, vincendo 3 prove su 4. L’equipaggio italiano dell’armatore Ivan Gardini ha così dovuto accontentarsi del secondo posto, seguito da Bufeo Blanco, l’imbarcazione del socio del Savoia Giuseppe Marino.

La rassegna velica ha assegnato anche il Trofeo Lattarulo al primo classificato in tempo reale nella regata costiera del primo luglio: l’ha vinto Sagittarius.

Quest’anno, grazie alla collaborazione con Federazione Italiana Sport Equestri e Registro Italiano Porsche 356, è stata forte l’apertura alla città: 25 Porsche di proprietari provenienti da molte regioni d'Italia con mogli e accompagnatori hanno fatto bella mostra in via Partenope per poi dirigersi in corteo prima sul porto di Baia (Bacoli) e poi verso quello che negli anni Cinquanta è stato il Circuito di Posillipo, che ospitò anche la Formula 1 con le vittorie di Nuvolari e Fangio. Sabato pomeriggio è invece toccato alle carrozze storiche sfilare sul lungomare, tra due ali di folla che hanno applaudito anche le esibizioni in costumi d'epoca. Una manifestazione, insomma, all’insegna del “classico”.

L’evento è patrocinato da Regione Campania, Comune di Napoli, Coni, Associazione Italiana Classe Dragone e Amova. A sponsorizzare la Classic Week napoletana sono stati Chiaja Hotel, Decumani Hotel de Charme, Hotel Naples, Geos Environment, Porsche, Eccellenze Campane, Banca Fideuram, Studio Legale La Scala, Cupiello, Plymouth Gin, Grimaldi Lines, Cbl Grafiche, Pico Maccario, Brudetti, Cantiere Navale Postiglione, Ottica Sacco e Coastal. Come sempre, prezioso il contributo del dottor Carlo Rolandi, Presidente Onorario Federvela e Socio Benemerito del RYCC Savoia. Media partner dell’edizione 2016, Il Mattino e Canale 21.


Dichiarazioni:

Carlo Campobasso, presidente del RYCC Savoia: “La vittoria delle due imbarcazioni straniere dà alla manifestazione quel tocco di internazionalità che abbiamo sempre auspicato. Gli equipaggi si sono divertiti in mare e anche nei saloni del nostro Circolo. Sono stati apprezzati anche gli eventi extra sportivi: le auto storiche hanno attraversato la città, arrivando fino all’ex Circuito di Posillipo, mentre le carrozze hanno sfilato tra due ali di folla sabato pomeriggio”. 

Fabio Curcio, consigliere del Savoia e organizzatore della manifestazione: “Siamo soddisfatti, alla fine tutto è girato per il meglio. È stato emozionante vedere il popolo di Santa Lucia applaudire il passaggio delle carrozze e dei cavalli. Per il prossimo anno speriamo di coinvolgere nuovamente le auto anche in percorsi alternativi e regalare ai nostri ospiti una serata a Palazzo Reale”.

Hamish Easton, Manitou: “Come sempre è stata una bella esperienza per il nostro equipaggio. Il golfo di Napoli è incredibile, così come l’ospitalità del Circolo Savoia. Con questo luogo abbiamo un feeling particolare, speriamo di tornarci il prossimo anno, la volontà c’è”. 

Thierry Laffitte, Sagittarius: “Ce l’abbiamo fatta, la nostra barca è stata favorita dal vento del golfo di Napoli, dal percorso e dalle condizioni meteo in generale. Oggi abbiamo inseguito Naif fino alla prima boa, poi poco alla volta abbiamo recuperato e superato, suggellando contro un avversario di valore una bella regata”.

Gianfranco Busatti, presidente del Comitato di regata: “Il bilancio è il migliore possibile, abbiamo fatto quattro prove anche se oggi abbiamo un po’ ridotto il percorso per un calo del vento. Tutto comunque si è svolto nel migliore dei modi”.

Vincenzo Montrone, presidente Fise Campania: “Il nostro bilancio è estremamente positivo, con questa iniziativa abbiamo inteso pubblicizzare lo sport della vela, quello delle auto e dell’equitazione. Riteniamo che questa manifestazione possa ripetersi il prossimo anno anche in maniera più importante dal momento che ormai l’evento è stato creato ed ha una sua connotazione”.


03/07/2016 18:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Hobie Cat, Cagliari: regate annullate per la morte di Papa FRancesco

Classifiche congelate e Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e de Vergottini

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Spettacolare seconda giornata di scirocco all'OpenSkiff Eurochallenge di Calasetta

Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17

Teresa Medde campionessa europea Techno 293 a Ostia

Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea della classe Techno 293

Calasetta: concluso l'OpenSkiff EuroChallenge

OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia

Mini 6.50: la "Roma" la vincono Emma Le Clech e Pierre Daniellot

La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill

Al via da domani la 38ª edizione di Pasquavela tra storia, innovazione e tecnologia

Due le importanti novità per l’edizione di quest’anno: la possibilità di scegliere tra una regata offshore su un percorso di circa 125 miglia oppure tre regate costiere, e l’introduzione del sistema di tracking per tutti i concorrenti

Ad Ischia il giro dell'Isola in 24 ore con la X edizione della "ScheriaCup24"

Si terrà il 26 e 27 aprile a Forio d’Ischia la X edizione della ScheriaCup24, una regata a tempo che vedrà vincitore chi, nell’arco di 24 ore, effettuerà il maggior numero di miglia intorno all’isola di Ischia

A Napoli la Coppa Italia Master ILCA

Da venerdì 25 a domenica 27 aprile in acqua oltre 130 iscritti per la tappa organizzata da CC Napoli e RYCC Savoia, valida quale selezione ai Campionati del mondo

Avanzini e Thule i vincitori della Ilca Youth Easter Meeting 2025

Alla Fraglia Vela Malcesine oltre 350 barche sulla linea di partenza della Ilca Youth Easter Meeting, il classico appuntamento di Pasqua delle classi Ilca 4 e Ilca 6

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci