Uno slalom di 55 miglia tra bonaccia, vento medio e forte, pioggia e temporali non hanno fermato la flotta di 10 Yacht d’Epoca e Classici partita il 16 giugno da Portoferraio, dopo la partecipazione alla Régate Napoléon, con rotta su Porto Santo Stefano.
La regata è stata organizzata dall’Associazione Italiana Vele d’Epoca con la collaborazione tecnica della Lega Navale Italiana - Sezione di Portoferraio e dello Yacht Club S. Stefano.
E’ tutto italiano il podio della categoria Yacht classici, con il primo posto per Voscià (classe 1959) dell’armatore Giancarlo Lodigiani, seguito da Madifra (classe 1965) del presidente dell’AIVE, Matteo Rossi, e da Corsaro II (classe 1961) della Marina Militare con a bordo gli allievi che hanno potuto fare una preziosa esperienza sulle condizioni meteo difficili.
E’ tutto straniero, invece, il podio della categoria Yacht d’Epoca, che vede al primo posto Tomahawk (classe 1939) dell’armatore inglese Jamie Abdy Collins Fiona Shead, seguito da Argyll (classe 1948) dell’armatore inglese Griff Rhys Jones e da Comet (classe 1946) dell’armatore Roderick Galantay.
Tranne Madifra, disegnata da Laurent Giles, tutti gli Yacht vincitori della Portoferraio-Porto Santo Stefano sono progetti realizzati dal leggendario studio di architetti navali Sparkman&Stephens di New York.
Classifiche congelate e Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e de Vergottini
Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea della classe Techno 293
Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via
OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia
La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill
Da venerdì 25 a domenica 27 aprile in acqua oltre 130 iscritti per la tappa organizzata da CC Napoli e RYCC Savoia, valida quale selezione ai Campionati del mondo
Due le importanti novità per l’edizione di quest’anno: la possibilità di scegliere tra una regata offshore su un percorso di circa 125 miglia oppure tre regate costiere, e l’introduzione del sistema di tracking per tutti i concorrenti
Si terrà il 26 e 27 aprile a Forio d’Ischia la X edizione della ScheriaCup24, una regata a tempo che vedrà vincitore chi, nell’arco di 24 ore, effettuerà il maggior numero di miglia intorno all’isola di Ischia
Torna dal 16 al 18 maggio 2025 presso il porto turistico internazionale Marina Genova la terza edizione del Classic Boat Show, il Salone dedicato alla marineria tradizionale che si svolgerà in contemporanea a Yacht&Garden