La partnership tra Officine Panerai e il mondo della vela classica celebra nel 2014 il prestigioso traguardo dei dieci anni. Dieci anni di passione. Passione per il mare, per la bellezza, per la storia di ognuna delle barche che hanno contribuito a rendere il Panerai Classic Yachts Challenge il principale circuito internazionale di regate riservate agli yacht d’epoca.
Il traguardo dei dieci anni sancisce un impegno a lungo termine di Officine Panerai per la promozione di una tradizione e di un patrimonio culturale straordinario: quello delle Signore del Mare che da anni - oltre un secolo in alcuni casi - affascinano chiunque abbia la fortuna di assistere allo spettacolo che offrono. Nel corso di tutta la stagione, saranno organizzati eventi speciali in occasione delle singole regate e sarà celebrato il traguardo raggiunto con la campagna di comunicazione “10 Years of Passion”.
Coerentemente con lo spirito celebrativo che la caratterizza, la decima edizione del Panerai Classic Yachts Challenge è la più ricca della storia del circuito. Per la prima volta, il calendario riunisce ben undici regate internazionali, la maggior parte delle quali sono incluse nel Circuito Mediterraneo, che comprende gli eventi italiani, francesi e spagnoli, o nel Circuito Nordamericano, che si svolge interamente nelle acque del New England. Come tradizione, la stagione si apre in aprile con il grande raduno di Antigua - evento conclusivo della stagione caraibica, giunto quest’anno alla ventisettesima edizione – e nel mese di luglio fa tappa anche a Cowes, sull’Isola di Wight, per la Panerai British Classic Week, per poi concludersi a Cannes a fine settembre per l’evento finale dell’anno.
Ai raduni del PCYC sono attese migliaia di appassionati e centinaia di barche d’epoca e classiche che cercheranno di conquistare i trofei detenuti dai vincitori del 2013: Cambria (Big Boats), Leonore (Epoca) e Il Moro di Venezia (Classici) nel Circuito Mediterraneo e Black Watch nel Circuito Nord Americano. Una delle protagoniste della stagione 2014 sarà certamente Eilean, il ketch bermudiano del 1936 acquistato e restaurato da Officine Panerai, che parteciperà alle regate nel Mediterraneo come portabandiera del marchio di alta orologeria sportiva.
CALENDARIO
· Antigua Classic Yacht Regatta
17 – 22 aprile 2014
· Les Voiles d'Antibes
4 – 8 giugno 2014
· Argentario Sailing Week
19 – 22 giugno 2014
· Vele d’Epoca a Napoli
2 – 6 luglio 2014
· Panerai British Classic Week, Cowes
12 – 19 luglio 2014
· Corinthian Classic Yacht Regatta, Marblehead
8 – 10 agosto 2014
· Opera House Cup, Nantucket
13 – 17 agosto 2014
· Copa del Rey de Barcos de Epoca, Mahon
26 – 30 agosto 2014
· Museum of Yachting Classic Yacht Regatta, Newport
29 – 31 agosto 2014
· Vele d’Epoca di Imperia
10 – 14 settembre 2014
· Régates Royales, Cannes
23 – 27 settembre 2014
Classifiche congelate e Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e de Vergottini
Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea della classe Techno 293
Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via
OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia
La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill
Da venerdì 25 a domenica 27 aprile in acqua oltre 130 iscritti per la tappa organizzata da CC Napoli e RYCC Savoia, valida quale selezione ai Campionati del mondo
Due le importanti novità per l’edizione di quest’anno: la possibilità di scegliere tra una regata offshore su un percorso di circa 125 miglia oppure tre regate costiere, e l’introduzione del sistema di tracking per tutti i concorrenti
Si terrà il 26 e 27 aprile a Forio d’Ischia la X edizione della ScheriaCup24, una regata a tempo che vedrà vincitore chi, nell’arco di 24 ore, effettuerà il maggior numero di miglia intorno all’isola di Ischia
Torna dal 16 al 18 maggio 2025 presso il porto turistico internazionale Marina Genova la terza edizione del Classic Boat Show, il Salone dedicato alla marineria tradizionale che si svolgerà in contemporanea a Yacht&Garden