Il Trofeo Mylius per l’imbarcazione più bella, assegnato nell’ambito del Campionato Assoluto di Vela d’Altura da Mylius Yachts, è "Fra Diavolo "di Vincenzo Addessi, sesto esemplare del Mylius 14E55.
Il Trofeo, alla sua prima edizione, è stato istituito dall'omonima azienda con il supporto artistico della M-ART Association per dare risalto, oltre che all’aspetto tecnico delle imbarcazioni, anche al loro valore estetico, ed è stato consegnato al vincitore nella serata di martedì 25 agosto durante il Mylius-Party.
L’assegnazione del titolo è stata decisa dai velisti partecipanti al Campionato e dagli appassionati presenti presso lo Yacht Club Gaeta, che hanno ricevuto un'apposita cartolina per votare l’imbarcazione più bella.
Il Trofeo è costituito da una prestigiosa scultura della serie Aguas Induttori Onirici realizzata dall'artista Sasi Menale. Nato nel 1967 a Napoli, dove attualmente vive e lavora, Menale ha al suo attivo numerose esposizioni nei principali paesi europei.
L'opera, in alabastro di Volterra, nasce dalle suggestioni archeologiche della terraferma intrecciate con i richiami del Mediterraneo: un pezzo di mare sospeso sulla terra che rappresenta il punto focale della riflessione artistica di Menale sull'origine dell'energia vitale.
La superficie della scultura è incisa da linee increspate che suggeriscono la discreta costanza del moto ondoso. La luce sembra emergere dalla materia ed evoca acque cristalline, aprendo verso una dimensione di sogno indotta dalla natura dell'opera, creata per evocare, attraverso la pietra, la mobilità del mare.
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via
Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17
La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill
OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia
Classifiche congelate e Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e de Vergottini
Due le importanti novità per l’edizione di quest’anno: la possibilità di scegliere tra una regata offshore su un percorso di circa 125 miglia oppure tre regate costiere, e l’introduzione del sistema di tracking per tutti i concorrenti
Alla Fraglia Vela Malcesine oltre 350 barche sulla linea di partenza della Ilca Youth Easter Meeting, il classico appuntamento di Pasqua delle classi Ilca 4 e Ilca 6
Si terrà il 26 e 27 aprile a Forio d’Ischia la X edizione della ScheriaCup24, una regata a tempo che vedrà vincitore chi, nell’arco di 24 ore, effettuerà il maggior numero di miglia intorno all’isola di Ischia