Si è svolta oggi la settima edizione della regata RAINER MARIA RILKE CUP, organizzata dal Diporto Nautico di Sistiana. sotto l’egida della Federazione Italiana della Vela e riservata alle imbarcazioni della classe OPEN ALTURA.
Alla partenza poco più di una quarantina di scafi sui 62 iscritti con rinunce per le imbarcazioni più piccole a causa della forte bora che ha accompagnato tutta la competizione.
La partenza è stata data alle ore 12.15 dalla giuria (presidente Furlani) con un vento di bora di poco
inferiore a 20 nodi. Il percorso prevedeva un doppio bastone che ha portato i concorrenti partiti al largo di Punta Sdobba in prossimità del porticciolo di Santa Croce dove le raffiche di bora hanno talvolta superato i 30 nodi mettendo a dura prova la bravura degli equipaggi e causando anche alcuni ritiri per problemi alle attrezzature.
Il VOR 60 “Amer Sport Too” condotto da Alberto LEGHISSA non ha avuto problemi a precedere la flotta in tutti i lati del percorso concludendo solitario dopo appena 45 minuti di regata. Secondo l’Imx38 “Speedy-X” di Giancarlo PELOSI seguito dal First 40.7 “Tasmania” di Fabio BASSAN. A distanza di pochi secondi “Jo” di Fabio APOLLONIO, “Andersen” di Alice SPANGARO e “Guastafeste” di Alfredo GRAZIANO.
“Amer Sport Too” si aggiudica il trofeo della categoria Regata, “Speedy-X” quello di categoria “Crociera” mentre “Guastafeste”, prima imbarcazione della società organizzatrice conquista il trofeo memorial dedicato al compianto socio Fabio BISIA, recentemente scomparso.
Il Trofeo “RILKE” verrà assegnato alla società velica meglio classificata sommando i risultati delle
imbarcazioni di appartenenza.
Vincitori di classe sono risultati :
categoria Crociera - classe ALFA - “Jo” di Fabio Apollonio
classe BRAVO - “Speedy-X” di Giancaro Pelosi
classe CHARLIE - “Spring” di Luciano Agapito
classe DELTA - “Lola” di Stefano Michelazzi
classe ECHO - “Pioniere” di Marco Penso
classe FOXTROT - “Ar Vag” di Fulvio Iscra
classe GOLF - “Lady Jane” di Antonio Regazzo
categoria Regata - classe ZERO - “Amer Sport Too” di Alberto Leghissa
classe BRAVO - “Kit di Ivano Fari
classe DELTA - “Andersen”di Alice Spangaro
classe FOXTROT - “Guastafeste” di Alfredo Graziano
classe GOLF - “J Express” di Franco Zerial
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17
Un fine settimana di emozioni per il tradizionale Trofeo Gianni Cozzi organizzato dallo Yacht Club Sanremo che da quest’anno è entrato a far parte del Trofeo di Primavera
La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill
Due le importanti novità per l’edizione di quest’anno: la possibilità di scegliere tra una regata offshore su un percorso di circa 125 miglia oppure tre regate costiere, e l’introduzione del sistema di tracking per tutti i concorrenti
OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia