Domenica 10 Gennaio si è conclusa la Regata per il Trofeo Marchi, Regata già programmata per il 29 Novembre 2009 e rinviata per cattivo tempo.
Anche questa volta le condizioni meteo non sono state delle migliori, nuvoloso, mare mosso, vento fra 8 e 10 nodi da 120°, instabile per intensità e direzione.
Le previsioni del giorno prima erano anche peggiori e questo spiega la scarsa partecipazione. Delle 23 barche iscritte solo 10 si sono presentate alla partenza e solo 7 hanno compiuto l'intero percorso: 4 in classe IMS, 2 il Classe Libera 1 e 1 in Classe Libera 2.
E' arrivato primo in tempo reale e compensato BLU MAGIC di Giovanni Carnelutto.
Il giorno stesso, alle ore 18,30 nel salone della LNI di Sestri P. si è tenuta la premiazione: OUTSIDER di Ernesto Morosino si aggiudica il trofeo "!Coppa del Presidente" e BLU MAGIC il "Trofeo Mezzani".Il "Trofeo Marchi" viene assegnato, come da Bando, al primo arrivato del raggruppamento di barche di minori dimensioni, SIRIO di Mario Nicotra.
*Fonte Primazona News
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17
La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill
Classifiche congelate e Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e de Vergottini
OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia
Due le importanti novità per l’edizione di quest’anno: la possibilità di scegliere tra una regata offshore su un percorso di circa 125 miglia oppure tre regate costiere, e l’introduzione del sistema di tracking per tutti i concorrenti
Si terrà il 26 e 27 aprile a Forio d’Ischia la X edizione della ScheriaCup24, una regata a tempo che vedrà vincitore chi, nell’arco di 24 ore, effettuerà il maggior numero di miglia intorno all’isola di Ischia
Alla Fraglia Vela Malcesine oltre 350 barche sulla linea di partenza della Ilca Youth Easter Meeting, il classico appuntamento di Pasqua delle classi Ilca 4 e Ilca 6