martedí, 22 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

hobie cat    open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

REGATE

VELA - Memorial Gavagnin 2009: Junoplano sbanca tutto

Domenica alle 14 e 30 si è concluso con la premiazione il Memorial Gavagnin, la Centomiglia di Sanremo x 2, per Tutti che come ogni anno ha riunito molte barche d’ altura per una regata lunga impegnativa e molto tecnica su percorso Sanremo – Antibes – Sanremo – Gallinara – Sanremo. Nonostante le previsioni meteo non fossero molto favorevoli e si prevedesse vento debole, la partenza è stata data come da programma alle ore 18.00 e tutte le barche sono partite alla volta della boa di Antibes, accompagnate da un piacevole levante che non li ha abbandonati fino alla mattina.

La notte tra venerdì e sabato è stata molto faticosa a causa della perturbazione entrante che ha portato sottocosta un gran numero di violenti groppi temporaleschi. A condurre la flotta per tutta la regata e a passare per primo il cancello davanti a Sanremo è stato il prototipo Junoplano del piemontese Sandro Buzzi, inseguito da Neera, l’ Adria 49 di Nicolò Zanelli.

La giornata di sabato è stata caratterizzata da un levante leggero che ha spostato la flotta a Est, verso la Gallinara ed ha permesso alle barche più veloci di risalire verso l’ arrivo dopo aver girato l’ isola. È ancora una volta Junoplano a condurre la flotta, seguito da Neera e dal 36.7 Veladoc Betta Splendens con un equipaggio di allievi.

Col passare delle ore il vento è diminuito sempre più, rendendo difficile e snervante la regata. Soltanto le brezze notturne sottocosta hanno dato modo ai concorrenti di risalire lentamente verso Sanremo.

Primo a tagliare la linea d’ arrivo dopo una regata lampo l’ Open 60 Junoplano, che mira a conquistare per la seconda volta l’ ambito trofeo in vetro di Elvino Coni, in palio per il vincitore di tre Memorial Gavagnin consecutivi. Secondo in tempo reale l’ Adria 49 Neera di N. Zanelli, e Veladoc Betta Splendens timonato da G. Sciutto e E. Ferraris. A seguire, pochi minuti dopo Bongars di M Peregrini, primo classificato di classe in libera davanti a Betta Splendens e al J 80 Ventorosso di S. Rosso. Ancora Junoplano e Neera primi e secondi di classe in libera e a seguire l’ Archambault 40 Willy di Anna Canepa con un equipaggio di scuola vela, primi e secondi anche nella generale libera davanti al Bongo francese Bongars.

In classe Orc ancora podio per Junoplano, Neera e Veladoc Betta Splendens. Vincitore della Centomiglia x 2 è Zolla, il Pogo 6.50 di Mallamaci – Pendibene che per buona parte del percorso ha tenuto testa alle barche più grandi. Secondo classificato il Sun Fast 40.3 Nereide di E. Cagnassi, davanti al Progetto Zero Monster di D. Lusso. Si ringrazia la Capitaneria di Porto, che sempre vigila sulle nostre acque, Portosole e tutti gli sponsor che hanno reso possibile la manifestazione.

Appena conclusa la regata già si pensa all’ edizione 2010, con qualche varazione nel percorso e classifiche speciali.


21/09/2009 17:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

Spettacolare seconda giornata di scirocco all'OpenSkiff Eurochallenge di Calasetta

Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17

Sanremo: 19ma edizione del Trofeo Gianni Cozzi

Un fine settimana di emozioni per il tradizionale Trofeo Gianni Cozzi organizzato dallo Yacht Club Sanremo che da quest’anno è entrato a far parte del Trofeo di Primavera

Mini 6.50: la "Roma" la vincono Emma Le Clech e Pierre Daniellot

La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill

Al via da domani la 38ª edizione di Pasquavela tra storia, innovazione e tecnologia

Due le importanti novità per l’edizione di quest’anno: la possibilità di scegliere tra una regata offshore su un percorso di circa 125 miglia oppure tre regate costiere, e l’introduzione del sistema di tracking per tutti i concorrenti

Calasetta: concluso l'OpenSkiff EuroChallenge

OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci