Il Campionato Invernale Interlaghi - Trofeo Credito Valtellinese di vela, è pronto a prendere il largo proprio per la sua 35^ volta. Anche quest’anno è la splendida cornice dell’Hotel Griso di Malgrate-Lecco ad ospitare il vernissage di presentazione, grazie alla disponibilità del Griso, del direttore Mauro Bolis e di tutto il suo staff che hanno accolto con grande entusiasmo la macchina organizzativa del Campionato Invernale Interlaghi targato con i colori blu e celeste della Canottieri Lecco. Alla conferenza erano tra gli altri presenti: Marco Cariboni presidente della Canottieri Lecco, Pinuccio Castelnuovo presidente Coni di Lecco, Filippo Boscagli presidente della Commissione sport della Provincia di Lecco e Richard Martini presidente del consiglio comunale di Lecco.
Quest’anno si regaterà nel Golfo di Lecco sabato 31 ottobre e domenica 1 novembre 2009 per un totale di massimo 6 prove. Sette le classi al via. Innanzitutto la novità dei Melges 20 grazie all’interessamento di Federico Michetti di Melges Europe. Poi: Platu 25, Fun, J24, H22, Orza 6 e Libera cabinati. Una 35^ edizione del Campionato Invernale Interlaghi - Trofeo Credito Valtellinese che si preannuncia quindi di grande interesse e con un numero di partecipanti attorno alle ottanta unità.
E tornerà anche la Joe Fly Junior Cup. Accanto al prestigioso Trofeo Credito Valtellinese è stato infatti ripresentato il premio per il più giovane velista in gara. L’idea, ricordiamo, è di Giovanni Maspero armatore del Joe Fly Sailing Team che, anche quest’anno non potendo partecipare all’Interlaghi perchè impegnato in America ad Annapolis nel Mondiale Melges 24, ha deciso di essere comunque “presente” con un riconoscimento per le giovani leve della vela.
Al fianco della Società Canottieri Lecco per la 35^ edizione del Campionato Invernale Interlaghi i partner più affezionati. In modo particolare il Credito Valtellinese, la valsassinese Norda spa di Primaluna (Lecco) e Joe Fly Sailing Team.
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17
Un fine settimana di emozioni per il tradizionale Trofeo Gianni Cozzi organizzato dallo Yacht Club Sanremo che da quest’anno è entrato a far parte del Trofeo di Primavera
La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill
Due le importanti novità per l’edizione di quest’anno: la possibilità di scegliere tra una regata offshore su un percorso di circa 125 miglia oppure tre regate costiere, e l’introduzione del sistema di tracking per tutti i concorrenti
OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia