domenica, 20 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

PROTAGONIST

VELA - Fracassoli vince nei Protagonist

I Protagonist si ritrovano a Toscolano Maderno, sulla sponda bresciana del Garda, per dare inizio alla stagione 2012 dopo l’annullamento, per mancanza di vento, della prima prova in calendario. Il “Trofeo Valle delle Cartiere” diventa così l’appuntamento per testare barche ed equipaggi, qualcuno rimaneggiato rispetto alla passata stagione, e per togliere un po’ di ruggine.
25 le barche iscritte (Classe più numerosa) per questa kermesse ormai tradizionale che però ha regalato aria soltanto nella seconda giornata. La classifica dunque, il Circolo Vela Toscolano Maderno l’ha potuta stilare, dopo un’infinità di proteste (anche tra Classi diverse), su tre prove, tutte con un vento strano da sud, rafficato, difficile, che ha iniziato a soffiare già al mattino.
Agguerritissimi i Protagonist con un livello agonistico mai visto in precedenza, bei nomi alle barre e partenze tanto forzate da costringere il comitato a ricorrere agli OCS come se piovesse.
Nella prima frazione di gara si trova primo sul traguardo “El moro” di Luca Pavoni (vincitore dell’edizione 2011) con al timone un Enrico Sinibaldi scalpitante, ma la sirena non fischia: partenza anticipata. Ne approfitta Marco Ferrari su “56 che classe” di Ugo Zerbato che ispirato dall’ottimo Bianchini riesce a mettere nel carniere il primo posto. In scia c’è Carlo Fracassoli, in una lotta tra velai, che al timone di “Mmahhipiù” di Antonio Scialpi inizia la sua scalata. Dietro Pier Omboni sul solito “Bessi bis” di Giuliano Montegiove, campione in carica nazionale. L’aria rinforza e si porta sui 10 nodi con raffiche e onda atipici per il luogo e la seconda prova può prendere il via. La fa sua Fracassoli che sfrutta il secondo OCS degli scalmanati ragazzi di “El moro” che per via di penalità allo start sono in buona compagnia: due OCS anche per il veterano Bruno Fezzardi e due per Paolino Masserdotti. Conclude al secondo posto “Mister Max” di Alberto Bonatti seguito da “56 che Classe”. Ma la giornata non è finita e i 25 nodi che ora soffiano facendo planare lo scafo disegnato da Gigi Badinelli fanno gola. Si riparte e tra scontri, incontri, giri di boa con distanze millimetriche Fracassoli su “Mmahhipiù” è dì nuovo davanti seguito da “Bessi bis” e da “Tè Bambo” timonato per l’occasione dall’armatore Fabio Gasparri.
Il bilancio della giornata è senza dubbio positivo: numeri sempre alti, livello impennato, battaglie spettacolari e una Classe che ha cambiato decisamente passo portando l’agonismo ad un livello tiratissimo.
La overall chiude con al collo di Carlo Fracassoli l’oro, con Pier Omboni un gradino sotto e Marco Ferrari a chiudere il podio.
Siccome per questa stagione la Classe ha deliberato il rientro della regola in cui per timonare al Nazionale, che si terrà a Torbole dal 28 giugno all’1 luglio, è obbligatorio tenere la barra per almeno tre regate precedenti, il parterre dei pozzetti pensanti si è già schierato. Anche se non mancheranno nuovi arrivi.
Ma non è l’unica novità in termini di regolamento: il peso dell’equipaggio è stato portato a 225 Kg in falchetta e si sono creati diversi coefficienti per alcune regate. Restano i quattro titoli per cui combattere: Long Distance, Sailing Series, Matche Race e Nazionale.

Il prossimo appuntamento per i Protagonist comandati dal Presidente Marco Addamo sarà il 15 aprile a Desenzano con il Trofeo Tridentina.


01/04/2012 23:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci