Marco Flemma e Roberto Ugolini, armatori rispettivamente di Ricca D’Este e La Poderosa, si sono dati battaglia con condizioni maschie sul campo di regata di Santa Marinella. Vento da Scirocco sui 15 nodi con raffiche fino a 18 e un metro d’onda hanno reso impegnativa la giornata per tutti gli equipaggi che sono scesi in acqua.
Marco Flemma ha dominato sul campo dalla partenza fino all’ultima poppa quando sul lasco di arrivo un Roberto Ugolini in gran forma gli ha strappato la vittoria sfruttando l’onda giusta.
Sul podio, anche se distaccato, l’imbarcazione Gnam Gnam timonata dal segretario della classe Paolo Brinati che è riuscito a portare a casa un bel risultato.
Per il presidente del Comitato di Regata Francesco Sette, nonché presidente del Circolo Nautico Guglielmo Marconi, Santa Marinella si conferma essere un campo di regata ottimo per le condizioni delle imbarcazioni minialtura: “Este24 e Meteor qui a Santa Marinella trovano sempre condizioni meteo per regatare. Nel 2011 c’eravamo abituati alle condizioni primaverili, ma per il 2012 ci voleva un debutto con le tipiche condizioni di un freddo gennaio. Difficilmente si trovano in Italia Invernali con oltre 35 barche e questo vuol dire che riusciamo ad organizzare dei begli eventi. L’arrivo tra La Poderosa e Ricca d’Este è stato veramente un bell’arrivo; probabilmente un giudice di match race avrebbe detto overlapped, perché non c’era acqua tra le due in quanto ingaggiate. Sicuramente un arrivo in pochi metri che testimonia i valori che si sono mostrati in acqua, perché sono le barche che stanno dominando il campionato. Statisticamente parlando, e i regatanti questo lo sanno, rispetto ad altri posti qui a Santa Marinella 9 volte su 10 si riesce a mettere un campo di regata e quindi gli iscritti della classe Este possono sempre divertirsi. Anche nelle giornate in cui windguru del caso dà 0 nodi a mezzogiorno qui la termica esce e spesso l’onda rende il tutto frizzante al punto giusto. Ma i soliti noti sono lì a contendersi il primo posto quindi è un campionato avvincente”.
Con i risultati di oggi La Poderosa continua a guidare la classifica generale tallonato da Ricca d’Este.
La classifica generale:
1 – ITA24126 Roberto Ugolini – La Poderosa 12 punti
2 – ITA24127 Marco Flemma – Ricca d’Este 16
3 – ITA24116 Luca Ievolella – Gnam Gnam 31
4 – ITA24035 Luigi Gangitano – Gorditos II 32
5 – ITA24069 Marco Zaniol – Schiava d’Este 44
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via