Tra il 30 aprile ed il 2 maggio, presso il Circolo Nautico Cervia, si sono svolte le regate valide per la Selezione Nazionale ai Campionati Europei e Mondiali della classe 420 che hanno visto la partecipazione dei portacolori senigalliesi del Club Nautico.
Circa centodieci equipaggi provenienti da tutta Italia si sono affrontati nelle acque adriatiche rese un po’ movimentate dalle incostanti condizioni meteorologiche che hanno caratterizzato le giornate delle competizioni alternando il sole alla pioggia.
Nel complesso le gare si sono svolte comunque regolarmente consentendo lo svolgimento di ben nove prove tra le boe permettendo ai migliori equipaggi di esprimere il proprio potenziale agonistico e facendo salire sul più alto gradino del podio l’equipaggio formato da Edoardo Mancinelli Scotti e Leonardo Cucchiara della Marina Militare subito seguito da Francesco Falcetelli e Gabriele Franciolini del Club Nautico Senigallia e dall’equipaggio di Ilaria Paternoster e Benedetta Salle dello Yacht Club Italiano.
Buono anche il piazzamento degli equipaggi femminili del Club Nautico Senigallia: Lidia Mazzanti e Giulia Palestrini risultavano diciassettesime assolute precedendo di cinque posizioni le compagne di squadra Beatrice Frezza e Serena Manfredi.
Positivi i commenti del velista professionista Riccardo De Felice allenatore della squadra agonistica del Club Nautico che grazie a questo risultato ha ottenuto, con Falcetelli e Franciolini, la testa della classifica provvisoria delle Selezioni Nazionali ed anche una sensibile risalita nelle posizioni della graduatoria femminile.
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via