mercoledí, 23 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

techno293    vele d'epoca    star    ilca    hobie cat    open skiff    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24   

PALERMO

VELA - Autunnale di Palermo: vince Curaddau

Chiusura in crescendo nel Campionato Autunnale di Altura organizzato dal CUS nel Golfo di Palermo. Il vento si stende come previsto da giorni da Sud ed il Comitato piazza il campo in una zona con acqua completamente piatta. Condizioni perfette per regatare e sistemare definitivamente la classifica che vive del duello per il primato tra Curaddau di Michele Crapitti ed Athanor di Massimo Russo, ma che raggruppa alle loro spalle in pochissimi punti tutto il resto della flotta. La partenza è agguerrita e ne fa subito le spese Atlantis, il 47.7 timonato da Maurizio D'Amico, che viene beccato in OCS. Lotta a due tra Curaddau ed Athanor con terzo incomodo Cochina, il nuovo First 40 di Piergiorgio Fabbri. Alla fine la spunta Curaddau ed è ottimo terzo in tempo compensato Julies e Jim di Brucato, padre Umberto armatore e figlio James timoniere.

Il vento si mantiene stabile e si riparte immediatamente. Stavolta Curaddau risulta impacciata e lenta e ne approfitta Athanor per stare davanti. Ma non si rendono conto che la flotta è troppo vicina. Julies e Jim ed Alvarosky non sbagliano niente e si piazzano prima dei due contendenti.

Si va per la terza prova e stavolta è Athanor a perdere smalto. Su Curaddau non si sbaglia niente e chiude questa prova al comando anche in tempo compensato. Subito dietro il non più sorprendente Julies e Jim.

La classifica finale vede in testa Curaddau che ha ribattuto colpo su colpo i continui attacchi di Athanor. Splendido terzo Julies e Jim 2 di Umberto Brucato che affidato il timone al figlio James. La presenza a bordo di Giuseppe "Paletta" Leonardi ha galvanizzato l'equipaggio che, prova dopo prova, ha fatto di tutto per risalire la classifica e c'è riuscita, superando Fishbone di Lorenzo Spataro, che ha fatto della regolarità la sua arma migliore. Quindi Cochina, che paga il dazio di non essere presente nella prima giornata di gare.

Dieci prove in quattro giorni di gara sono il bottino tecnico di questo Campionato Autunnale. Ottimi gli ingredienti di questa manifestazione: poche barche iscritte, su cui concentrare i più forti velisti della flotta palermitana, ed un team di posaboe pronto a rendere regolare il campo in pochissimi minuti per evitare inutili perdite di tempo. Alla stessa maniera si replica a Gennaio con la Coppa d'Inverno. Quattro domeniche di fila con sole 10 imbarcazioni al via, simili nelle prestazioni tra di loro, per mantenere alto il ritmo e preparare al meglio la flotta palermitana per il Campionato Nazionale d'Area a Salina a Maggio.


19/12/2009 08:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Spettacolare seconda giornata di scirocco all'OpenSkiff Eurochallenge di Calasetta

Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17

Mini 6.50: la "Roma" la vincono Emma Le Clech e Pierre Daniellot

La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill

Calasetta: concluso l'OpenSkiff EuroChallenge

OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia

Hobie Cat, Cagliari: regate annullate per la morte di Papa FRancesco

Classifiche congelate e Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e de Vergottini

Al via da domani la 38ª edizione di Pasquavela tra storia, innovazione e tecnologia

Due le importanti novità per l’edizione di quest’anno: la possibilità di scegliere tra una regata offshore su un percorso di circa 125 miglia oppure tre regate costiere, e l’introduzione del sistema di tracking per tutti i concorrenti

Ad Ischia il giro dell'Isola in 24 ore con la X edizione della "ScheriaCup24"

Si terrà il 26 e 27 aprile a Forio d’Ischia la X edizione della ScheriaCup24, una regata a tempo che vedrà vincitore chi, nell’arco di 24 ore, effettuerà il maggior numero di miglia intorno all’isola di Ischia

Avanzini e Thule i vincitori della Ilca Youth Easter Meeting 2025

Alla Fraglia Vela Malcesine oltre 350 barche sulla linea di partenza della Ilca Youth Easter Meeting, il classico appuntamento di Pasqua delle classi Ilca 4 e Ilca 6

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci