Manca una settimana all’inizio delle regate valide per il trofeo challenge “Trofeo Associazioni Giovanili”. La storica regata, giunta alla V edizione, è organizzata dall’ International Yacht Club Roma, in collaborazione con il Circolo Velico Porto Azzurro, e con il patrocinio ed il contributo logistico del COMUNE di PORTO AZZURRO.
All’Isola D’Elba tutto è pronto per l’arrivo dei numerosi partecipanti (circa 150 divisi in 18 imbarcazioni) Molte le novità e le barche iscritte a questa classica si settembre che ogni anno vede crescere la flotta dei partecipanti e che, per l’edizione 2009, si presenta con un fitto programma.
La regata
Il TAG è una regata velica ideata nel 2004 da un gruppo di amici e appassionati di vela facenti parte delle associazioni del bergamasco dei Giovani Edili, Giovani Artigiani, Giovani Imprenditori, Giovani Confcommercio insieme al Rotaract, come massima espressione del gioco di squadra: passione, unione, coesione e spirito di gruppo sono gli strumenti necessari per veleggiare nel mare come nel business e per vincere in regata. Momenti di sana competizione si alterneranno a ore di svago e relax, per lasciare in tutti i partecipanti un ricordo indelebile e rafforzare lo spirito inter-associativo. Lo spirito del TAG è, infatti, racchiuso nello stare insieme, al di là del servizio o prodotto offerto, dell'azienda di appartenenza o dell'associazione di categoria. Un'occasione, dunque, anche per incontrare colleghi di altre associazioni
e per condividerne valori, progetti e prospettive, creando o rafforzando link e relazioni che diano lo stimolo per operare insieme, domani, nel contesto lavorativo nazionale.
Il programma giorno per giorno
Il calendario delle regate è stato ulteriormente ottimizzato con la creazione di prove adatte alle caratteristiche di tutte le imbarcazioni. Le imbarcazioni saranno suddivise in 2 categorie: Crociera (Gruppo C), Regata (Gruppo R). Tutte le imbarcazioni saranno impegnate in una regata “Costiera” e 2 regate tra le boe.
I GIORNO: venerdì 18 settembre
Tutti gli scafi saranno impegnati nella tradizionale lunga di transfer da Punta Ala all’isola d’Elba, con passaggio sullo scoglio di Cerboli. Come lo scorso anno l’I.Y.C.R. adotterà la formula innovativa dello Yacht Club, della “partenza in differita”, che consiste nel far partire per prima la barca più lenta e man mano le più veloci, dando luogo ad una rincorsa che ha l’obiettivo di far arrivare gli equipaggi tutti insieme sulla linea di arrivo, posta su una delle più belle spiagge dell’Elba, per un meritato relax.
II GIORNO: sabato 19 settembre
Regata a bastone per tutti gli equipaggi: 2 prove per esaltare la competizione degli scafi in regata e far sperimentare a tutti l’emozione di una regata tecnica.
La manifestazione si concluderà il sabato sera con la cena degli equipaggi, la cerimonia di premiazione, alla presenza dei rappresentanti del Comune di Porto Azzurro (patrocinante e sostenitore della manifestazione) e la festa danzante finale.
I partecipanti
Molti volti nuovi delle associazioni dei giovani edili, giovani artigiani, giovani di confindustria e giovani di
confcommercio che prenderanno parte al trofeo (giovani under40) , insieme al gruppo di amici e appassionati di vela che ha ideato la regata.
Tra i rappresentanti nazionali sarà presente il presidente dei giovani artigiani, Marco Colombo Di Lecco,
rappresentante della sezione giovanile che conta oltre 200.00 iscritti Under40 su ca 1.000.000 di iscritti totali
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17
Un fine settimana di emozioni per il tradizionale Trofeo Gianni Cozzi organizzato dallo Yacht Club Sanremo che da quest’anno è entrato a far parte del Trofeo di Primavera
La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill
Due le importanti novità per l’edizione di quest’anno: la possibilità di scegliere tra una regata offshore su un percorso di circa 125 miglia oppure tre regate costiere, e l’introduzione del sistema di tracking per tutti i concorrenti
OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia