lunedí, 21 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

MINI 6.50

Transtyrrhenum 650: podio per il Mini della Marina Militare

transtyrrhenum 650 podio per il mini della marina militare
redazione

Andrea Pendibene e Giovanna Valsecchi a bordo di ITA520 Marina Militare hanno tagliato il traguardo all’1.58 di mercoledì, arrivati secondi della categoria Serie alla prima tappa della Transtyrrhenum 650.

Questa nuova regata d’altura, organizzata da Achab Yacht Club e Vela Club Termini Imerese, ha visto i Mini 650 iscritti (prototipi e serie) disputare in tre giorni una tappa da 330 miglia, con rotta da Ostia Lido a Termini Imerese, passando per l’isola e Ponza e le isole Eolie.

Il racconto della regata nelle parole di Andrea e Giovanna: “Partenza tranquilla, ITA520 è una barca che non predilige l’andatura portante che veniva imposta dal vento: i due passaggi in cui non dovevamo sbagliare invece erano l’isola di Ponza, dove in effetti abbiamo recuperato qualcosa, e le isole Eolie. Qui abbiamo sferrato l’attacco: abbiamo sfruttato tutte le isole che c’erano, facendo l’impossibile per guadagnare ogni volta un pochino. Il passaggio a Stromboli è stato bellissimo: l’arrivo di notte, col vulcano che eruttava, e un po’ di divertimento creando scompiglio nel passare tra le barche dei turisti in rada. A Panarea per guadagnare vantaggio siamo passati fra gli scogli strambando, unici della flotta ad affrontare questo rischio. A Lipari abbiamo preso un’accelerazione inaspettata, che ci ha lanciati verso il mare aperto: anche se sembrava strategia, in realtà non riuscivamo a togliere la vela!
Suspence all’arrivo, perché non lo trovavamo: nella nostra stessa situazione, gli ungheresi del Proto Banzai imprecavano sul VHF in lingua sconosciuta, mentre vedevamo OnlineSIM di Bona girare intorno alla boa, tanto che per un momento abbiamo pensato di raggiungerla.
Ora sfrutteremo questi 4-5 giorni per rimettere a posto la barca che ha avuto qualche problema tecnico, e farò riposare un po’ Giovanna, che è stanca e mi odia, come sempre dopo una regat”.

Stanca, ma soddisfatta Giovanna Valsecchi: “Difficilissima la prima parte, mi veniva da piangere. Gli altri arrivavano come saette da dietro e ci passavano, facevano tutti due nodi più di noi e siamo finiti quasi ultimi. Grande recupero nel passaggio delle isole, dove abbiamo potuto giocare di tattica, e ottimo l’approccio all’arrivo: è calata l’aria e abbiamo recuperato tantissimo. Quindi direi bilancio positivo: un secondo posto lo portiamo a casa e, come “risultato peggiore” finora, è ottimo”.

Domenica partirà la seconda tappa, una volata di 300 miglia fino a Ostia Lido.


14/05/2014 18:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci