P { margin-bottom: 0.21cm; }
Dopo aver tanto atteso la partenza, rimandata più volte a causa del meteo troppo violento, finalmente si è potuta disputare la prima tappa della Transgascone, che ha portato i 47 mini 6.50 in solitario e in doppio da Talmont – Port Bourgenay, fino a Luanco, il nuovo porto in funzione da soli tre anni poco a nord di Gijon.
In solitario ha vinto Alex Trehin su Raoul Pasteque, e questi sono i suoi commenti all'arrivo in banchina a Luanco:" Sono felice e stanco! E' stata una vittoria fantastica. E' la prima volta che mi capita di finire davanti a Fred (Frederic Denis Mini 800), e spero che sia di buon auspicio soprattutto per la Transat. Non ho dormito per niente, non è stato possibile. Il vento era molto irregolare, il pilota non funzionava e ho scelto di strambare piuttosto tardi. Era il mio piano per questa regata e ha funzionato. La mia barca non è nuova, ma è veloce. E ora che ho potuto testare le mie vele nuove sono molto felice".
Questo l'ordine di arrico dei Proto, con Alberto Bona (Onlinesim) che ha conquistato un bel 5° posto
Classifica Solo
716 - Axel TREHIN : 9h13mn 44 sec
800 - Frédéric DENIS : 9h16mn 54 sec
802 - Clément BOUYSSOU : 9h56mn 23 sec
667 - Ludovic MECHIN : 10h05mn 31 sec
756 - Alberto BONA : 10h30 mn 52 sec
679 - Vincent GRISON : 10h46mn 51 sec
Nei Serie si è invece imposto Ian Lipinski arrivato a Luanco alle 12:34:23, seguito alle 13:24:50 da Sander Van Doorn
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via