domenica, 20 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

VELE D'EPOCA

Tall Ships, Genova: sabato grande festa in città

tall ships genova sabato grande festa in citt 224
red

Vela, Tall Ships - Continuano gli appuntamenti pensati per celebrare la sosta in città delle Tall Ships. I grandi velieri e i loro equipaggi sono infatti in città da alcuni giorni, protagonisti della GARIBALDI TALL SHIPS REGATTA 2010 (Genova- Trapani, 11-16 aprile 2010), la regata organizzata dalla Sail Training

International in collaborazione con la Sail Training Association-Italia.

Tra gli ospiti presenti in città per l’occasione anche Anita Garibaldi, pronipote dell’eroe dei due mondi e presidente della Fondazione Giuseppe Garibaldi, onlus che collabora al successo della regata. “Sono molto soddisfatta dell'accoglienza che ci ha riservato la città di Genova - ha dichiarato Anita Garibaldi -. Sono inoltre felice perché Garibaldi, per la prima volta, viene riconosciuto come valente ‘marinaio’ e amante del mare, la sua grande passione. Ancora oggi infatti manca nel mondo un monumento del mio avo ritratto in queste vesti.”

L’incontro sulla Nave Palinuro. Le Tall Ships per le nuove generazioni

Alle ore 11:00 di domani mattina avrà luogo a bordo della Nave Palinuro la presentazione “I grandi velieri raccontano il mare ai giovani. Lo sviluppo e l’educazione attraverso l’esperienza a bordo.”.

L’incontro, promosso da Provincia di Genova e STA Italia, intende sottolineare l’importanza delle Tall Ships e della vita a bordo nella diffusione di una cultura marinaresca tra le nuove generazioni. A bordo della goletta della Marina Militare Italiana anche una rappresentanza di allievi dell’Accademia Italiana Marina Mercantile e dell’Istituto Nautico San Giorgio di Genova.

Sabato 10 aprile. Tall Ships Night e show ‘ligure’ a Porto Antico

Le principali vie e piazze del centro storico, a partire dalle ore 18.00, si animeranno dando vita a una serie di iniziative raccolte sotto il nome di Tall Ships Night, culminanti nella serata di domani sabato 10 aprile con lo show a Porto Antico all’insegna dell’amore per la Liguria e per il mare tra musica, cabaret, note mediterranee, canzoni d’autore riviste in chiave comica e musica per ballare fino a tarda notte. A partire dalle 21:30 saliranno sul palco: Fabrizio Casalino con Andrea Maddalone; i figli dei New Trolls, Armanda De Scalzi e Mamo Belleno; il Trio Kazuti (hit dance moderna); Dj Alex Fiorini. Presentano la serata i comici Alessandro Barbini e Alessandro Bergallo. Il tutto si concluderà a mezzanotte con lo spettacolo pirotecnico sul porto.


Ecco nel dettaglio gli altri appuntamenti in piazza:

Piazza delle Feste: preghiera universale (ore 11:00)

Porto Antico: degustazione di prodotti tipici per gli equipaggi a cura dei ristoratori

Fepag-Ascom con il Consorzio del Pesto Genovese (ore 13:00)

- A partire dalle 18:00

Piazza Fossatello: dj set, poesie e brani in prosa

Piazza Lavagna, Via e piazza del Sestriere di Maddalena: accoglienza e live music

Largo Eros Lanfranco: live music

Piazza San Bernardo: pizzica, dj set e degustazione prodotti tipici

Piazza Pollaioli: festa balcanica con dj set e live music

Via Cesarea: festa della birra e della focaccia, live music

Trogoli di Santa Brigida: musica e animazione

Vie e Piazza del Sestiere di Prè: dj set, animazione e spettacoli

Piazza Pollaioli, Piazza delle Erbe, Piani S. Andrea, Porta Soprana, Piazza Matteotti, Piazza del Ferretto, Piazza e Via San Donato: festa del vino, dj set, live music, animazione itinerante

Porto Antico: dj set e live music

- Fino alle 24:00

Via Garibaldi: apertura straordinaria di Palazzo Rosso, Palazzo Tobia Pallavicino e Palazzo Nicolosio Lomellino

Iniziative ed eventi. Il programma completo su www.garibalditallships.com

Tra gli appuntamenti in programma sabato 10 aprile si segnalano inoltre:

- Mercato Europeo (Piazza Caricamento, 9 - 24)

- Visite ai velieri (Porto Antico e Stazione Marittima, ore 10-13 / 15-19, ingresso

gratuito).

- Mostra sul porto e il suo lavoro (Genoa Port Center, Magazzini del Cotone, ore 10 - 18,

ingresso gratuito)

- Mostra fotografica "I velieri a Genova", a cura di Luisa Ferrari (Galata Museo del

Mare, ore 10 – 19:30, ingresso gratuito)

- Mostra modellismo navale (Palazzo San Giorgio, ore 10 - 20, ingresso gratuito)

- Proiezione su vele di "La storia di Genova: la Repubblica Marinara e la navigazione"

(Piazza Banchi, Piazza Campetto e Piazza San Matteo,

a partire dalle 20). A seguire intrattenimento e musica.

Per tutta la durata della manifestazione sarà a disposizione del pubblico un servizio gratuito di battelli-navetta per i trasferimenti da Stazione Marittima/Ponte dei Mille a Porto Antico e ritorno.


09/04/2010 17:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci