mercoledí, 23 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

techno293    vele d'epoca    star    ilca    hobie cat    open skiff    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24   

VELE D'EPOCA

A Sanremo le "Regine del Mare"

sanremo le quot regine del mare quot
Roberto Imbastaro

Dal 20 al 22 Settembre, presso il Porto Vecchio di Sanremo, assisteremo ad uno spettacolo eccezionale con le più belle barche del Mediterraneo: stiamo parlando della 15 Metre Class Trophy , organizzata dallo Yacht Club Sanremo con la collaborazione del Comune di Sanremo.

Alla manifestazione parteciperanno le quattro sorelle centenarie, uniche superstiti della classe 15 Metri Stazza Internazionale, costruite nei primissimi anni del 900, lunghe 28 metri, sulle quali, sin dalla loro nascita, hanno navigato i grandi della storia, come Re Alfonso XIII di Spagna, il quale fece costruire la barca che ancora oggi regata con la bandiera spagnola: stiamo parlando dell’imponente Hispania.

Il Tuiga, del Principe Alberto II, con al timone il Presidente dello Yacht Club Sanremo Beppe Zaoli, sulla quale è prevista la presenza di Pierre Casiraghi, figlio di Carolina di Monaco.

The Lady Anne, appartenente alla famiglia di imprenditori e banchieri Botin ed, infine, Mariska splendida vincitrice della prima tappa a Puerto Sherry.

Lo spettacolo, all’interno del Porto Vecchio ed in mare, sarà unico, con gli ottoni ed i legni che brilleranno al sole.

Queste splendide regine daranno vita ad avvincenti regate donando uno spettacolo di eleganza difficilmente eguagliabile nel mondo della nautica. Queste manifestazioni, che fanno dello Yacht Club Sanremo uno dei più prestigiosi e attivi Club del mondo, non potrebbero essere realizzate senza la preziosa collaborazione del Comune di Sanremo ed il valido sostegno di prestigiose aziende della zona come Abate Gioielli, Royal Hotel, il gruppo Cozzi Parodi.

Naturalmente non mancano gli eventi sociali: mercoledi sera, presso il Villaggio della Vela, avrà luogo il welcome cocktail per i regatanti; giovedì e venerdi, al termine della regata ad accogliere i regatanti un ricco cocktail ; sabato sera, sempre al Villaggio della Vela, gala dinner con premiazione.


19/09/2018 12:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

Spettacolare seconda giornata di scirocco all'OpenSkiff Eurochallenge di Calasetta

Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17

Mini 6.50: la "Roma" la vincono Emma Le Clech e Pierre Daniellot

La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill

Calasetta: concluso l'OpenSkiff EuroChallenge

OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia

Hobie Cat, Cagliari: regate annullate per la morte di Papa FRancesco

Classifiche congelate e Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e de Vergottini

Al via da domani la 38ª edizione di Pasquavela tra storia, innovazione e tecnologia

Due le importanti novità per l’edizione di quest’anno: la possibilità di scegliere tra una regata offshore su un percorso di circa 125 miglia oppure tre regate costiere, e l’introduzione del sistema di tracking per tutti i concorrenti

Ad Ischia il giro dell'Isola in 24 ore con la X edizione della "ScheriaCup24"

Si terrà il 26 e 27 aprile a Forio d’Ischia la X edizione della ScheriaCup24, una regata a tempo che vedrà vincitore chi, nell’arco di 24 ore, effettuerà il maggior numero di miglia intorno all’isola di Ischia

Avanzini e Thule i vincitori della Ilca Youth Easter Meeting 2025

Alla Fraglia Vela Malcesine oltre 350 barche sulla linea di partenza della Ilca Youth Easter Meeting, il classico appuntamento di Pasqua delle classi Ilca 4 e Ilca 6

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci