Vela, Trofeo Jack La Bolina - Giornata ideale di brezza leggera e regolare da nord, nord-est che ha accompagnato i regatanti nel corso della seconda delle cinque prove in programma nell'estate 2009 sul percorso costiero, acque antistanti la sede del Centro Sportivo della Lega Navale Italiana di San Benedetto del Tronto fino alla boa posta a Villa Rosa di Martinsicuro e ritorno. La classifica assoluta della regata che mette insieme i monoscafi ed i poliscafi non cabinati con le tabelle di compenso di Portsmouth ha visto al 1° posto l‘imbarcazione prototipo di Laiolo Roberto del Circolo Velico Le Grotte. È questa un'imbarcazione costruita dallo stesso skipper armatore in compensato marino presso il salotto della propria abitazione, già da alcuni anni. Nelle edizioni precedenti, la barca all'esordio nelle regate con lo stesso compenso, stazionava nelle parti basse delle classifiche di regata. Con gli anni, la messa a punto continua dell'appassionato velista ha reso questa barca monocarena della lunghezza di poco più di 4 metri, armata di randa e fiocco, così veloce da riuscire ad aggiudicarsi una prova sull'impegnativo percorso costiero del Jack La Bolina.
In compensato Laiolo ha preceduto il lanciato giovane equipaggio Sciarra Fabio e Ruffini Andrea del Circolo Nautico Sambenedettese sul 420, di appena 8 secondi e di poco meno di 3 minuti il Laser Standard di Buzzelli Davide sempre del Circolo Nautico Sambenedettese. Al 4° posto l'equipaggio del 420 al femminile di Monti Angelica e Battistini Benedetta del Circolo Nautico Sambenedettese che ha preceduto l'equipaggio 1° in classifica generale provvisoria dopo 2 regate di Olivieri Andrea Lega Navale Italiana di San Benedetto del Tronto e Carincola Stefano del Circolo Nautico Ragn' a Vela sull'imbarcazione modello FD.
Primo dei catamarani l'equipaggio inossidabile di Bovara Pietro e Sulpizi Gino della Lega Navale Italiana di San Benedetto del Tronto sull'imbarcazione Mattia Esse Sport con Spinnaker.
Avvincenti le regate che accompagneranno l'estate 2009 per designare il vincitore dell'ambito trofeo Jack La Bolina giunto alla XII Edizione. Sponsor di questa regata il Consorzio turistico Prati di Tivo - Prato Selva -Gran Sasso Teramano.
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via
Un fine settimana di emozioni per il tradizionale Trofeo Gianni Cozzi organizzato dallo Yacht Club Sanremo che da quest’anno è entrato a far parte del Trofeo di Primavera
Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17
La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill
Due le importanti novità per l’edizione di quest’anno: la possibilità di scegliere tra una regata offshore su un percorso di circa 125 miglia oppure tre regate costiere, e l’introduzione del sistema di tracking per tutti i concorrenti
Alla Fraglia Vela Malcesine oltre 350 barche sulla linea di partenza della Ilca Youth Easter Meeting, il classico appuntamento di Pasqua delle classi Ilca 4 e Ilca 6