lunedí, 21 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

FINN

Sabato e domenica nel golfo di Napoli la Coppa Italia Finn

sabato domenica nel golfo di napoli la coppa italia finn
redazione

Sabato 10 e domenica 11 marzo 2018 il golfo di Napoli ospiterà la Regata Nazionale Finn, valida per la Coppa Italia Finn 2018 e per il Ranking Nazionale Federazione Italiana Vela. L’organizzazione della manifestazione è affidata a Lega Navale Italiana sezione di Napoli e Reale Yacht Club Canottieri Savoia.
Per il golfo partenopeo si tratta di un grande ritorno e di una regata di prestigio: il Finn è barca olimpica dal 1952, proprio a Napoli il velista danese Paul Elvstrom vinse la medaglia d’oro ai Giochi 1960. Negli anni hanno vinto l’oro olimpico a bordo dei Finn anche atleti del calibro di Russell Coutts e Ben Ainslie.
La base logistica dell’evento sarà il porticciolo del Molosiglio, sede della Lega Navale di Napoli. Il programma sarà aperto sabato 10 marzo con lo Skipper meeting (ore 10.30). Alle 12.30 il segnale di avviso della prima prova. In chiusura di giornata, alle 20.30, la cena di gala alla presenza di tutti gli equipaggi presso il Circolo Savoia. Domenica 11 marzo la seconda giornata di regate. Al termine, rinfresco presso la Lega Navale di Napoli. La rassegna prevede un massimo di 5 prove (non più di 3 al giorno) e sarà valida anche con una sola prova completata. Prevista la partecipazione di circa 50 velisti.
Carlo Campobasso, presidente del Circolo Savoia, afferma: “Torna a Napoli dopo tanto tempo una classe importante del panorama velico, l’unica che è rimasta barca olimpica sin dal 1952. Una barca molto tosta, che richiede peso e una forza fisica non indifferenze e che forse qualche volta non è stata apprezzata dai napoletani. Questo evento vuole essere un incentivo per i pochi finnisti rimasti in città di continuare in questa classe”.
“Siamo felici di partecipare all’organizzazione di questa regata - sottolinea l'avv. Alfredo Vaglieco, presidente della Lega Navale di Napoli - che riporta in città una barca prestigiosa come il Finn, che proprio nella nostra città ha scritto una delle pagine più belle della sua storia. Siamo certi che molti velisti napoletani, appassionati di questa classe, non si lasceranno sfuggire l'occasione di scendere in acqua, per una due giorni impegnativa che, ci auguriamo, sarà solo il primo di altri appuntamenti con questo tipo di imbarcazione”.
Francesco Lo Schiavo, presidente V Zona FIV, evidenzia: “Un altro evento velico di rilievo nazionale rafforza la valenza del campo di regata di Napoli e le capacità organizzative dei circoli affiliati. Dopo i Laser è la volta di una classe olimpica che ha avuto negli anni grandi velisti internazionali, regalando all’Italia una medaglia d’argento all’Olimpiade di Sydney 2000”.


06/03/2018 17:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci