Le più belle signore del mare si sono sfidate oggi nel secondo giorno di regata del Portofino Rolex Trophy, la manifestazione dedicata alle imbarcazioni che hanno fatto la storia dello yachting mondiale organizzata dallo Yacht Club Italiano con la partnership di Rolex.
La prima prova di giornata ha preso il via alle 12 e 37 per i 12 Metri Stazza Internazionale Emilia e Vanity V e alle 12 e 44 per i 15 Metri Stazza Internazionale Mariska, Tuiga e The Lady Anne (Hispania oggi non ha potuto regatare a causa del danno riportato nella regata di ieri).
Il vento irregolare è andato calando nel corso della prova il cui percorso è stato ridotto. Vanity V ha vinto tra i 12 Metri mentre Tuiga ha conquistato il primo posto tra i 15 Metri davanti a Mariska e a The Lady Anne.
Alle 15 e 30, con un vento di 7 nodi di intensità, il Comitato di regata ha dato il via alla seconda prova vinta nuovamente da Vanity V nella classe 12 Metri. Tra i 15 Metri si afferma Mariska che precede Tuiga e The Lady Anne.
Questa la classifica dopo due giorni di regate:
12 Metri Stazza Internazionale:
1. Vanity V 3 punti
2. Emilia 6 punti
15 Metri Stazza Internazionale:
1. Mariska 4 punti
2. Tuiga 6 punti
3. The Lady Anne 8 punti
4. Hispania 15 punti
Alle 19 di questa sera è in programma un cocktail per l’inaugurazione del nuovo Shop in Shop Rolex Cusi di Portofino, realizzato in collaborazione con lo Studio 1 Unicum delle architette Francesca Aletti e Ludovica Belloni.
Il Portofino Rolex Trophy continua domani, sabato 21 settembre, con l’ultimo giorno di regate.
Classifiche congelate e Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e de Vergottini
Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea della classe Techno 293
Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via
OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia
La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill
Da venerdì 25 a domenica 27 aprile in acqua oltre 130 iscritti per la tappa organizzata da CC Napoli e RYCC Savoia, valida quale selezione ai Campionati del mondo
Due le importanti novità per l’edizione di quest’anno: la possibilità di scegliere tra una regata offshore su un percorso di circa 125 miglia oppure tre regate costiere, e l’introduzione del sistema di tracking per tutti i concorrenti
Si terrà il 26 e 27 aprile a Forio d’Ischia la X edizione della ScheriaCup24, una regata a tempo che vedrà vincitore chi, nell’arco di 24 ore, effettuerà il maggior numero di miglia intorno all’isola di Ischia
Alla Fraglia Vela Malcesine oltre 350 barche sulla linea di partenza della Ilca Youth Easter Meeting, il classico appuntamento di Pasqua delle classi Ilca 4 e Ilca 6