martedí, 22 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

hobie cat    open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

MINI 6.50

Pornichet Select: secondo podio per Pedote e Prysmian

pornichet select secondo podio per pedote prysmian
redazione

E' terminata la seconda regata atlantica della Classe Mini 6.50, la Pornichet Select, una delle più impegnative del calendario con le sue 300 miglia a largo della costa bretone.

Dopo aver condotto la maggior parte della regata in testa, Giancarlo Pedote è arrivato secondo (ad un solo minuto da Gwenolé Gahinet) con il suo proto Prysmian 747: si tratta del secondo podio in due regate.

 

La competizione si è svolta in condizioni di vento leggero, caratterizzato da una certa instabilità che ha giocato un ruolo importante nella classifica, anche in fase finale:

"E' capitato più volte che, dopo un calo di vento, una nuova raffica entrasse spingendo le imbarcazioni che erano dietro di me a raggiungermi. Così è successo anche alla fine della regata, quando il vento è arrivato dal largo e ha riportato Gwenolé a contatto diretto, vanificando ancora una volta il vantaggio che ero riuscito ad accumulare regolando puntigliosamente la barca e strambando al momento giusto. A 5 miglia dall'arrivo lottavamo a pochi metri di distanza. Gwenolé è riuscito a surfare un'onda in più di me e a prendere così un vantaggio che gli è bastato per tagliare la linea per primo. Ho allora giocato la carta dell'ultima strambata, per non lasciare nulla di intentato, ma quello che ho ottenuto è semplicemente stato perdere di 50 secondi in più."

 

Una regata che conferma le prestazioni dell'imbarcazione anche in condizioni di vento leggero.

"A Les Sables d'Olonne mi sono accorto che una rete da pesca si era impigliata nella chiglia. Ciò che ho fatto è stato avvisare Gwenolé e Benoit che mi sarei tuffato in mare per liberarmi dalla rete chiedendogli di sorvegliare la mia imbarcazione (navigavamo a vista) e di allertare i soccorsi nel caso non li avessi richiamati in un tempo di ca. 5 minuti. Mi sono infatti immerso senza alcun tipo di muta. Ho quindi ammainato completamente le vele e mi sono tuffato con un coltello in mano per tagliare la rete. L'operazione di per sé non è stata lunga, ma l'acqua era piuttosto fredda e il fatto di aver dovuto fermare completamente l'imbarcazione mi ha fatto perdere del tempo, tanto che sia Gwénolé sia Benoit mi hanno superato".


24/04/2013 11:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

Spettacolare seconda giornata di scirocco all'OpenSkiff Eurochallenge di Calasetta

Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17

Sanremo: 19ma edizione del Trofeo Gianni Cozzi

Un fine settimana di emozioni per il tradizionale Trofeo Gianni Cozzi organizzato dallo Yacht Club Sanremo che da quest’anno è entrato a far parte del Trofeo di Primavera

Mini 6.50: la "Roma" la vincono Emma Le Clech e Pierre Daniellot

La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill

Al via da domani la 38ª edizione di Pasquavela tra storia, innovazione e tecnologia

Due le importanti novità per l’edizione di quest’anno: la possibilità di scegliere tra una regata offshore su un percorso di circa 125 miglia oppure tre regate costiere, e l’introduzione del sistema di tracking per tutti i concorrenti

Avanzini e Thule i vincitori della Ilca Youth Easter Meeting 2025

Alla Fraglia Vela Malcesine oltre 350 barche sulla linea di partenza della Ilca Youth Easter Meeting, il classico appuntamento di Pasqua delle classi Ilca 4 e Ilca 6

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci