venerdí, 25 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela olimpica    rsaero    vele d'epoca    nave italia    pasquavela    circoli velici    techno293    star    ilca    hobie cat    open skiff    regate    mini 6.50    hobie cat16    press    dinghy 12   

VELE D'EPOCA

Partito l'Argentario Sailing Week

partito argentario sailing week
redazione

Porto Santo Stefano, 14 giugno 2013: condizioni meteo ideali con sole, mare piatto e vento tra i 10 e i 12 nodi da Ovest, hanno caratterizzato la giornata inaugurale della 14a edizione dell'Argentario Sailing Week 2013 - Panerai Classic Yachts Challenge, raduno di yacht a vela d'epoca e classici organizzato dallo Yacht Club Santo Stefano in collaborazione con Officine Panerai, la storica Maison fiorentina di alta orologeria sportiva che da anni promuove la cultura della vela classica tramite la sponsorizzazione del Panerai Classic Yachts Challenge, il principale circuito internazionale di regate per vele d’epoca. 

Le 42 imbarcazioni iscritte provenienti da Francia, Germania, Spagna, Gran Bretagna, Stati Uniti e Italia hanno navigato tra Porto Santo Stefano e la baia di Talamone misurandosi tra loro suddivise nelle cinque categorie Vintage, Classic, Big Boats, Spirit of Tradition e Classi Metriche regalando agli appassionati uno spettacolo mozzafiato. Ieri pomeriggio l'intera flotta aveva ricevuto l'omaggio dell'Amerigo Vespucci, la nave ammiraglia della Marina Militare Italiana, che arrivata Porto Santo Stefano si è fermata all'ancora per alcune ore per "salutare" le regine del mare dell'Argentario Sailing Week 2013 - Panerai Classic Yachts Challenge.

Particolarmente visibili da terra e per questo ammirate anche da turisti e passanti, due delle più affascinanti big boats, Cambria e Mariquita, ingaggiate tra loro proprio davanti alla Pilarella, l'antico porto di Santo Stefano. 

In mare l'agonismo e la competizione non sono mancati  a partire dai piccoli 5.5 SI dove Tara di Maria Cristina Rapisardi ha dominato la giornata odierna con tre primi posti su tre regate disputate. Gli altri vincitori di giornata sono: Skylark of 1937 (Vintage > 15mt), Sirius (Vintage < 15mt), Il Moro di Venezia (Classic > 15 mt), Sagittarius (Classic >12 mt), Namib (Classic < 12 mt), Wianno (Spirit of Tradition) e Mariquita nelle Big Boats. 

Tra i "nomi noti" presenti all'Argentario Sailing Week 2013 - Panerai Classic Yachts Challenge un nutrito gruppo di ex dell'America's Cup tra cui: Mauro Pelaschier, Franco Zamorani, Daniele Gabrielli, Andrea De Marinis, Mauro Piani e Max Galli, il "Centu" nazionale. Visti in banchina anche due nostri  "oceanici"  : Matteo Miceli e Susanne Bayer, imbarcati sulle regine del mare che partecipano alla manifestazione.

Eventi sociali:  questa sera armatori ed equipaggi saranno ospiti per una cena maremmana alla Tenuta Agricola dell'Uccellina, mentre domani sabato 15 giugno è in programma l'Oyster Cocktail accompagnato da vini e spumante Bortolomiol. Infine domenica 16 a conclusione dell'evento dopo la la premiazione presso il Villaggio Regate in Piazza dei Rioni, si terrà il tradizionale Farewell cocktail.

Officine Panerai premierà i primi tre classificati nelle classi Classic, Vintage, Big Boats e Spirit of Tradition oltre al primo overall delle Classi Classic, Vintage, Big Boat, Spirit of Tradition e Classe 5.5 SI.


14/06/2013 20:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Hobie Cat, Cagliari: regate annullate per la morte di Papa FRancesco

Classifiche congelate e Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e de Vergottini

Teresa Medde campionessa europea Techno 293 a Ostia

Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea della classe Techno 293

Spettacolare seconda giornata di scirocco all'OpenSkiff Eurochallenge di Calasetta

Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17

Calasetta: concluso l'OpenSkiff EuroChallenge

OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia

Mini 6.50: la "Roma" la vincono Emma Le Clech e Pierre Daniellot

La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill

A Napoli la Coppa Italia Master ILCA

Da venerdì 25 a domenica 27 aprile in acqua oltre 130 iscritti per la tappa organizzata da CC Napoli e RYCC Savoia, valida quale selezione ai Campionati del mondo

Avanzini e Thule i vincitori della Ilca Youth Easter Meeting 2025

Alla Fraglia Vela Malcesine oltre 350 barche sulla linea di partenza della Ilca Youth Easter Meeting, il classico appuntamento di Pasqua delle classi Ilca 4 e Ilca 6

Marina Genova: dal 16 al 18 maggio terza edizione del Classic Boat Show

Torna dal 16 al 18 maggio 2025 presso il porto turistico internazionale Marina Genova la terza edizione del Classic Boat Show, il Salone dedicato alla marineria tradizionale che si svolgerà in contemporanea a Yacht&Garden

Ad Ischia il giro dell'Isola in 24 ore con la X edizione della "ScheriaCup24"

Si terrà il 26 e 27 aprile a Forio d’Ischia la X edizione della ScheriaCup24, una regata a tempo che vedrà vincitore chi, nell’arco di 24 ore, effettuerà il maggior numero di miglia intorno all’isola di Ischia

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci