lunedí, 21 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

hobie cat    open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

REGATE

Ostia: la 100 vele per l'Abruzzo rinviata per il maltempo

Le condizioni meteo poco favorevoli non hanno consentito il regolare svolgimento della XIV edizione della 100 Vele, ma a terra la festa non è certo mancata. L'entusiasmo degli organizzatori e degli oltre 100 equipaggi partecipanti, spinti dalla voglia di dare il proprio contributo alla popolazione abruzzese con la raccolta di fondi per l'Università dell'Aquila, non ha fatto mancare quell'atmosfera di festa che da sempre caratterizza l'evento promosso dall'Achab Yacht Club. Sabato sera una grande cena alla Lega Navale di Ostia, partner della manifestazione, con quattro gruppi musicali che per tutta la serata di sono alternati in un concerto in spiaggia, coinvolgendo gli equipaggi di ogni età. La festa è proseguita anche nella giornata di domenica dopo l'annuncio del Comitato di regata del rinvio della manifestazione sportiva a causa del mare mosso: il giardino dell'Achab Yacht Club, nella zona di Fiumara, si è trasformato in una piacevole location dove gli equipaggi si sono riuniti per un grande pic-nic. "E' questo lo spirito che si respira nel nostro circolo - ha detto il presidente dell'Achab Yacht Club, Rossella Dorelli -, la 100 Vele deve essere una festa per tutti e, nonostante il tempo, anche quest'anno siamo riusciti a creare un momento per stare tutti insieme e per divertirci". Allo speciale pic-nic era presente anche l'attrice Giulia Michelini, madrina dell'iniziativa di solidarietà per l'Abruzzo, che ha già annunciato la sua presenza il giorno in cui gli equipaggi saliranno nuovamente in barca per disputare la regata velica. E in quella occasione, che sarà comunque entro la prima metà di luglio, si potrà nuovamente respirare la magica atmosfera della 100 Vele.


21/06/2009 19:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci