domenica, 20 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

AMBIENTE

Nuovo Direttore per il Parco Nazionale Isola di Pantelleria

nuovo direttore per il parco nazionale isola di pantelleria
Roberto Imbastaro

Il Ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani  ha comunicato la nomina del nuovo Direttore del Parco Nazionale Isola di Pantelleria. Si tratta della dottoressa Sonia Anelli già funzionario apicale dell'Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità Emilia Occidentale. 

Sonia Anelli, laureata in Scienze Biologiche ed esperta di Pubblica amministrazione e di Educazione Ambientale e Conservazione della Natura lavora nell'ambito delle Aree Protette dal 1998 ed è l'unica figura femminile alla direzione di un parco nazionale.

Il suo nome è entrato nella terna dei candidati a direttore dell'unico Parco Nazionale siciliano per le sue specifiche competenze professionali acquisite nel corso della sua carriera. In particolare ha operato negli ambiti della progettazione, attuazione e rendicontazione di fondi e finanziamenti europei, nazionali e regionali evidenziando la sua capacità di fare rete e di curare i rapporti con le istituzioni nazionali, europee e internazionali 

"Ringraziamo il Ministro Cingolani - afferma Il Presidente Salvatore Gabriele - perché con questa nomina si completano gli organi direttivi del Parco Nazionale. Un Ente giovane, nato nel 2016, ha per la prima volta un Direttore. Questo ci permette di dare un nuovo slancio alla nostra convinta azione di armonizzazione tra l'uomo e la natura per la conservazione, la valorizzazione e soprattutto uno sviluppo sostenibile. I progetti che abbiamo in cantiere sono tanti e le opportunità che si possono aprire con una reale transizione ecologica dell'Isola vanno colti a pieno senza titubanza."

Il Presidente Salvatore e il consiglio Direttivo ringraziano il dottor Antonio Parrinello per il determinante supporto offerto all'Ente garantendone la massima operatività nel ruolo di Direttore Facente Funzioni, dimostrando gradi qualità professionali e umane nella gestione dall'istitizione del Parco e non solo nell'ordinario, ma anche in momenti critici come quello che si sta attraversando determinato dall'emergenza Covid-19.

La dottoressa Anelli, dopo un periodo di affiancamento, sarà operativa dal primo di giugno. 

"Oggi - conclude il Presidente- Abbiamo davanti un orizzonte utile per fare del Parco di Pantelleria un laboratorio internazionale di esperienze e progetti di eccellenza ambientale,  agricoli, di fruizione economica sociale e di grande sostenibilità. Potenzialità che non vanno sprecate, oggi più che mai".

 

 


24/04/2021 11:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci