martedí, 22 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

hobie cat    open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

REGATE

Newport: prima giornata di regate all'Invitational Cup

newport prima giornata di regate all invitational cup
red

Il team dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS) che partecipa al New York Yacht Club Invitational Cup ha affrontato ieri a Newport la prima giornata di regate, sotto 18 nodi di vento provenienti da est e con un mare increspato. L'aumentare del vento fino a 22 nodi ha messo a dura prova gli equipaggi, costringendoli ad abbandonare il campo di regata prima dell'inizio della seconda prova a bastone in programma per la giornata. La squadra dello YCCS ha gareggiato con 18 tra i migliori Yacht Club del mondo, invitati per l'occasione dal New York Yacht Club in rappresentanza di 14 nazioni, tra cui Nuova Zelanda, Cina e Bermuda. A vincere la prima prova della serie è stato il team del Royal Canadian Yacht Club. 

      

Si tratta della prima edizione dell'evento, ideato per promuovere il cosiddetto "Corinthian sailing" - ovvero la vela amatoriale, tra i diversi yacht club internazionali - e diverrà uno degli appuntamenti fissi della stagione velica del New York Yacht Club. Il regolamento ammette la presenza a bordo di ogni imbarcazione di un solo velista professionista e tutti, ad eccezione di due dei membri dell'equipaggio, devono essere soci del club per cui gareggiano da almeno un anno. Il team dello YCCS è guidato dallo Skipper Vittorio Codecasa, Presidente della classe Swan 45. Alle prese con le difficili condizioni del vento, il Swan 42 charterizzato dallo YCCS per l'occasione,  si è classificato 14° nella regata.


Lo YCCS è chiamato a confrontarsi con yacht club di altissimo livello, come il St Francis Yacht Club (USA), il Royal Ocean Racing Club (GBR) e naturalmente, i padroni di casa dello Yacht Club di New York. Il Segretario Generale dello YCCS, Jan Pachner, a Newport per portare sostegno alla squadra durante l'evento, ha commentato così il carattere amatoriale della regata: <<Siamo lieti di essere stati invitati a partecipare ad un evento che rappresenta una sorta di campionato mondiale tra Yacht Club. Lo YCCS è forse più conosciuto a livello internazionale per l'organizzazione di grandi eventi come la Maxi Yacht Rolex Cup e la Loro Piana Superyacht Regatta e per i numerosi mondiali ISAF che organizziamo ogni anno. Al contempo però siamo fortemente orientati a promuovere la vela amatoriale, per questo motivo il nostro calendario regate include tre incontri annuali tra Club. Ci aspettiamo di disputare regate competitive ma circondate da quell'atmosfera amichevole che contraddistingue la vela amatoriale >>.


La  regata si svolge nello specchio di mare antistante Newport, tradizionalmente teatro di Coppa America, e gli appassionati potranno seguire le gare anche on line consultando il live race tracking sul link http://tinyurl/oyue8a .


La manifestazione proseguirà oggi alle 11.00 ora locale (le 17.00 in Italia) per terminare sabato 19 settembre e sono previste un massimo di 11 prove a bastone.  Chiuderà ufficialmente la manifestazione la cena di sabato sera organizzata da Rolex e dal New York Yacht Club.


Per ulteriori informazioni sull'evento è possibile visitare il sito http://www.nyyc.org/ . per informazioni sul calendario dello Yacht Club Costa Smeralda consultare http://www.yccs.it/


YCCS Team

Vittorio Codecasa (Captain/Skipper)
Stratis Andreadis

Gerardo  De Vuono
Filippo Maria Faruffini di Sezzadio

Dyer Jones

Stefano Liguori

Filippo Maria Molinari

Furio Patrizio Monaco

James Gurnell (Owner's representative)


17/09/2009 18:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

Spettacolare seconda giornata di scirocco all'OpenSkiff Eurochallenge di Calasetta

Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17

Sanremo: 19ma edizione del Trofeo Gianni Cozzi

Un fine settimana di emozioni per il tradizionale Trofeo Gianni Cozzi organizzato dallo Yacht Club Sanremo che da quest’anno è entrato a far parte del Trofeo di Primavera

Mini 6.50: la "Roma" la vincono Emma Le Clech e Pierre Daniellot

La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill

Al via da domani la 38ª edizione di Pasquavela tra storia, innovazione e tecnologia

Due le importanti novità per l’edizione di quest’anno: la possibilità di scegliere tra una regata offshore su un percorso di circa 125 miglia oppure tre regate costiere, e l’introduzione del sistema di tracking per tutti i concorrenti

Avanzini e Thule i vincitori della Ilca Youth Easter Meeting 2025

Alla Fraglia Vela Malcesine oltre 350 barche sulla linea di partenza della Ilca Youth Easter Meeting, il classico appuntamento di Pasqua delle classi Ilca 4 e Ilca 6

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci