giovedí, 24 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    nave italia    pasquavela    circoli velici    techno293    star    ilca    hobie cat    open skiff    regate    mini 6.50    hobie cat16    press    dinghy 12    confindustria nautica   

VELE D'EPOCA

Napoli: iniziate le regate delle Vele d'Epoca

napoli iniziate le regate delle vele epoca
redazione

E' ufficialmente iniziata stamani, con la cerimonia dell'alzabandiera, l'undicesima edizione di “Le Vele d'Epoca a Napoli”, rassegna velica organizzata dal Reale Yacht Club Canottieri Savoia ed inserita nel Panerai Classic Yachts Challenge, circuito internazionale sponsorizzato da Officine Panerai.

Sono stati il Presidente del Savoia Carlo Campobasso e l'Ammiraglio Luciano Magnanelli a dare il via alla manifestazione, che vede al via oltre 500 tra armatori e velisti di 33 equipaggi provenienti da Italia, Irlanda, Gran Bretagna, Norvegia, Spagna, Francia e Stati Uniti. “Si respira un clima di grande vela internazionale nei nostri saloni”, dice il Presidente Campobasso, che in mattinata è salito su un gommone per godere da vicino dello spettacolo offerto dagli “Stradivari del mare” in legno costruiti prima del 1952. “Ho potuto constatare di persona che è tutto perfetto, una linea di partenza splendida e un vento che come al solito non tradisce. Ho ammirato gli scafi veleggiare con gli spinnaker issati, meravigliosi, soprattutto quelli della Marina Militare con la bandiera delle quattro Repubbliche Marinare. Dietro questo spettacolo c'è un grosso sforzo organizzativo, compiuto da una squadra tutta interna del Circolo Savoia che ha collaborato sia per la parte sportiva che per quella mondana ed organizzativa".

Gli scafi sono rientrati alla spicciolata nel porticciolo di Santa Lucia dopo le 18, quindi alle 19 armatori e velisti si sono spostati a Castel dell'Ovo per partecipare al convegno “Powder, wood and water”. I relatori Paolo Rastrelli, Stefano Faggioni, Nino Aprea, Giovanni Caputo e Francesco Rastrelli hanno fatto rivivere le fasi del ritrovamento di una barca d’epoca, dalla valutazione e progettazione dell’intervento al restauro da parte di un maestro d’ascia, fino alla messa in mare. Al tramonto, infine, aperitivo sul loggiato.

La rassegna riprende domattina: alle 11 la regata costiera porterà le imbarcazioni fino a Procida per un suggestivo passaggio alla Marina Corricella; in serata festa sulla terrazza del Savoia.

“Le Vele d’Epoca a Napoli”, organizzata insieme allo Sport Velico Marina Militare con la collaborazione tecnica dell’Associazione Italiana Vele d’Epoca, è inserita nel calendario della V Zona della Federvela del presidente Francesco Lo Schiavo che è quotidianamente impegnata a promuovere la vela tramite i propri affiliati e valorizzarne le attività. A sponsorizzare l'evento: Eccellenze Campane, Maison Cilento, Ottica Sacco, Cbl Grafiche, Tarallificio Leopoldo, Cupiello, Pasta Buondonno e Studio Legale La Scala


03/07/2014 23:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Hobie Cat, Cagliari: regate annullate per la morte di Papa FRancesco

Classifiche congelate e Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e de Vergottini

Teresa Medde campionessa europea Techno 293 a Ostia

Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea della classe Techno 293

Spettacolare seconda giornata di scirocco all'OpenSkiff Eurochallenge di Calasetta

Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Calasetta: concluso l'OpenSkiff EuroChallenge

OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia

Mini 6.50: la "Roma" la vincono Emma Le Clech e Pierre Daniellot

La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill

Al via da domani la 38ª edizione di Pasquavela tra storia, innovazione e tecnologia

Due le importanti novità per l’edizione di quest’anno: la possibilità di scegliere tra una regata offshore su un percorso di circa 125 miglia oppure tre regate costiere, e l’introduzione del sistema di tracking per tutti i concorrenti

A Napoli la Coppa Italia Master ILCA

Da venerdì 25 a domenica 27 aprile in acqua oltre 130 iscritti per la tappa organizzata da CC Napoli e RYCC Savoia, valida quale selezione ai Campionati del mondo

Ad Ischia il giro dell'Isola in 24 ore con la X edizione della "ScheriaCup24"

Si terrà il 26 e 27 aprile a Forio d’Ischia la X edizione della ScheriaCup24, una regata a tempo che vedrà vincitore chi, nell’arco di 24 ore, effettuerà il maggior numero di miglia intorno all’isola di Ischia

Avanzini e Thule i vincitori della Ilca Youth Easter Meeting 2025

Alla Fraglia Vela Malcesine oltre 350 barche sulla linea di partenza della Ilca Youth Easter Meeting, il classico appuntamento di Pasqua delle classi Ilca 4 e Ilca 6

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci