Sono Alberto Bona e Tommaso Stella a vincere la decima edizione del Gran Premio d’Italia Mini 6.50 - Coppa Alberti. L’atleta dello Yacht Club Italiano, a bordo di Promostudi La Spezia, ha tagliato la linea di arrivo alle 2,30 minuti e 20 secondi della notte si mercoledì, impiegando 3 giorni, 14 ore e 30 minuti per terminare la regata.
L’equipaggio è arrivato a Genova con un immenso vantaggio sul resto della flotta. “Siamo molto contenti di come è andata la regata! Finalmente la barca è ben centrata e le modifiche fatte si sono rivelate azzeccate. Non abbiamo avuto alcun problema, né con il meteo né con la barca. E’ stata una prova tecnica e per noi è stato complesso non avere riferimenti: dal passaggio della Gallinara in poi abbiamo regatato senza nessuno vicino. Abbiamo sempre camminato bene, facendo un ottimo approccio sulla Corsica. Il momento più esaltante è stato quando abbiamo girato le Bocche e abbiamo iniziato a poggiare e a planare: finita la bolina siamo andati davvero a grande velocità, con punte fino a 17 nodi. Mi sono trovato benissimo con Tommaso, il lavoro di squadra ha funzionato! E poi siamo molto contenti di aver fatto questo tempo che è il record sul percorso del Gran Premio d’Italia. Ora mi preparo per la 222 Mini Solo, dopo parteciperò alla Giraglia Rolex Cup e a fine luglio ci trasferiamo in Francia per la Les Sables – Horta – Les Sables”
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via