lunedí, 21 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

MINI 6.50

Mini 6.50: Pedote al via in Francia alla "Mini en Mai"

mini 50 pedote al via in francia alla quot mini en mai quot
redazione

Vela, Mini 6.50 - Parte domani alle 11.00 dalla Baia di Quiberon, la Mini en Mai, terza regata del 2014 per Giancarlo Pedote e Prysmian ITA 747.

Con le sue 500 miglia da percorrere in solitario, la Mini en Mai è la prova che più di tutte permette agli skipper dei Mini 6.50 di testarsi nelle lunghe distanze in vista de Les Sables-Les Açores-Les Sables, che partirà a luglio. 

Questa nuova regata del calendario atlantico vuole essere uno spettacolo per gli appassionati ed una sfida per gli skipper: dopo un percorso tra le boe nella Baia di Quiberon (10-20 miglia, in base alle condizioni meteo), gli skipper passeranno davanti a la Trinité sur Mer nel tardo pomeriggio, per spingersi poi in un lungo tratto di navigazione di circa 280 miglia verso il Mar d’Iroise, la parte dell'Oceano Atlantico che si estende dall’isola de Sein all’’isola di Ouessant, conosciuta in tutta Europa per le forti correnti.

Dopo aver solcato questi mari, i Mini dovranno passare nei pressi dell'estuario della Gironda per poi rientrare a La Trinité sur Mer, il porto che accoglie le imbarcazioni e il comitato organizzativo, uno dei più importanti porti della Bretagna, reso famoso per la sua posizione geografica (essendo situato alla fine di un estuario può facilmente accogliere catamarani e trimarani che si preparano per importanti regate internazionali)  e per l’attività della Société Nautique de La Trinité-sur-Mer, che oltre a questa Mini en Mai organizza numerose regate tra cui la Spi Ouest France, a cui partecipano oltre 400 imbarcazioni nel weekend di Pasqua. 

Tre giorni e tre notti sono i tempi di percorrenza medi previsti dall’organizzazione, che ha fissato le premiazioni per sabato 24 maggio alle 18.00. Circa 40 gli skipper iscritti.

Tre anche i percorsi ipotizzati e presentati agli skipper nelle istruzioni di regata, tra cui verrà scelto quello da percorrere: il primo si spinge a nord fino alla Punta di Raiz de Sein prima di discendere verso l’isola de Ré e rientrare a la Trinité sur Mer; il secondo prevede un passaggio tra le isole di Groix e Belle-Ile prima del passaggio a Penmarch che segna il limite nord prima della ridiscesa verso l’isola de Ré e il successivo rientro a La Trinité sur Mer; il terzo prevede un percorso alternativo che si spinge a sud verso la costa spagnola e prevede un passaggio interno all’isola di Yeu prima del rientro dal porto di partenza.

Novità 2014 del calendario Mini 6.50, la Mini en Mai sostituisce la Trinité Plymouth, di cui Giancarlo ha vinto due edizioni su due.

Domani alle 08h30 il Briefing meteo, in cui verrà comunicato il percorso tra le boe della Baia e la scelta del percorso tra i tre in ipotesi.


19/05/2014 09:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci