domenica, 20 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

MINI 6.50

Mini 6.50, Les Sables Les Açores: Bouroullec in testa a Wolf Rock

mini 50 les sables les 231 ores bouroullec in testa wolf rock
Roberto Imbastaro

Dopo aver passato il DST di Ouessant (zona di interdizione per la separazione del traffico commerciale) ieri sera, i ministi de la Les Sables - Les Açores en Baie de Morlaix hanno avuto una notte piuttosto povera di vento. Pertanto la loro traversata della Manica si è svolta al rallentatore e i leader, che erano attesi tra l'una e le quattro del mattino, hanno invece passato la boa di Wolf Rock alle 7:03. In testa, ovviamente, il super favorito Tanguy Bouroullec (969 - Cerfrance), con un vantaggio di quasi dieci miglia sul suo diretto inseguitore. È atteso al traguardo di Roscoff alle 21:00 circa. Lo seguono i sue due angeli custodi, Antoine Perrin (850, Hydroprocess) con la tostissima Irina Gracheva (800, Canopus) praticamente incollata alla sua scia.  Tra i Serie in testa c'è Victor D'ersu (985, Babouchka).

Gli italiani (ore 9:00 IT): nei Proto Federico Cuciuc è 8° a 27.3 miglia dal leader, e Domenico Caparrotti 14° a 27.7 miglia; nei Serie Giovanni Mengucci è 17°a 17.4 miglia dal leader, ma in un gruppone di molte barche in pochissime miglia con una situazione, quindi, aperta ad ogni soluzione migliorativa o non, mentre Luca Del Zozzo è 24° a 19 miglia, anche lui nel gruppone. Quello che è certo, guardando la cartografia, è che la flotta non si è affatto dispersa ma procede in gruppo con le stesse scelte tattiche. Il tentativo di prendere più aria ad ovest di Romain Bigot (802, La Vie Est Belt) è andato solo parzialmente in porto ed ora Romain si trova in 4a posiziome a 8.2 miglia da Tanguy.

 

 


14/08/2020 09:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci