domenica, 20 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

OPTIMIST

Meeting Zonale Optimist: 5^ tappa nel Golfo di Arzachena

Non si poteva chiedere di più a questo week end di metà ottobre. Nel Golfo di Arzachena, il clima mite, le condizioni del vento ottimali, l’intensa partecipazione da parte dei dodici circoli sardi con ben 48 giovani atleti della vela isolana, le famiglie, gli istruttori e gli organizzatori del Club Nautico locale, hanno dato vita ad una “due giorni” di vera festa dello sport in occasione della V tappa del Meeting Zonale Optimist, intitolata al Consigliere Nazionale della Federazione Italiana Vela, Giorgio Tusacciu, scomparso di recente.

Sono arrivati il mattino presto sull’arenile di La Conia in rappresentanza delle associazioni della III zona FIV. Il più grande ha 15 anni e gareggia per il Circolo Nautico La Caletta, il più piccolo, invece, classe 2000, ha da poco festeggiato il compleanno ed è in gara per La Lega Navale di La Maddalena, esordiente al Campionato Regionale. Alcuni ragazzi sono alla prima regata ufficiale, molti già velisti “navigati”, ma tutti con una grande passione per il mare e con tanta voglia di dare il meglio di sé.
Li vediamo impegnati, concentrati, seduti fuori la sede del club, tutti insieme i 28 Juniores e i 20 Cadetti intenti a studiare i bandi e le istruzioni di regata prima di partire alla volta della gara in programma sabato alle 14.00.

Vento di maestrale tra i 10-12 nodi, il campo di regata perfetto con quattro boe a segnare il percorso nello specchio d’acqua del Golfo di Arzachena consentono, nella prima giornata, lo svolgimento in piena regola di 3 regate per la categoria Juniores e due regate per i più piccoli della categoria cadetti.
La classifica di giornata vede in testa Andrea Ferrero, ITA 7014, dello Yacht Club Cagliari, con due primi e un secondo piazzamento per gli Juniores. La categoria cadetti ha il rosa al primo posto con un terzo e un primo piazzamento conquistati da Elena Puddu, ITA 6717, sempre del Club Cagliaritano. Buone le prestazioni di uno dei debuttanti, Gabriele D’Alessandro che ha causa di alcune penalità è sceso a metà della classifica provvisoria.“E’ stato molto emozionante, regatare di fronte ai giudici e competere con tanti ragazzi esperti provenienti da tutta la Sardegna” - dice Gabriele, 11 anni, dello Yacht Club Porto Rotondo - “Per me è la prima sfida ufficiale, ho anche scuffiato, ma non mi sono dato per vinto perché desideravo portare a termine questa mia prima grande prova, e poi è ancora tutta da giocare!”.

Domenica il vento non rinforza sino a mezzogiorno e costringe il Comitato di regata diretto da Guido Todesco a far issare l’intelligenza a terra e rinviare il primo segnale di partenza.
Attestatosi intorno ai 7- 8 nodi, il grecale gonfia le piccole vele e porta velocemente a termine le due ultime prove in calendario.
Alle due del pomeriggio i risultati di questa V tappa non smentiscono l’andamento delle prove precedenti. Per la categoria Juniores, grazie ad altri due primi, si conferma sul gradino più alto del podio Andrea Ferrero, secondo classificato Gianmarco Rosa dello YC Porto Rotondo ed Enrico Canu, anche lui dello Yacht Club Cagliari, medaglia di bronzo.
E’ definitivamente femminile l’oro del podio cadetti che va ad Elena Puddu, argento per Alberto Podda e terzo posto per Francesco Murgia, tutti portabandiera del club del capoluogo sardo.

La soddisfazione è grande per il Presidente del Circolo Arzachenese, Pier Sesto Demuro. “Ancora una volta siamo riusciti a dimostrare quanti meriti abbia lo sport della vela nel dare valore al nostro territorio e soprattutto il ruolo fondamentale che riveste nella crescita dei nostri ragazzi”.Ci tengo a sottolineare che questa tappa del Meeting Zonale è valevole per l’attribuzione del Trofeo Guido Follesa, istituito dal sodalizio in onore di un nostro giovane tesserato scomparso”.

Graditissimi anche i complimenti del Presidente della III zona FIV, Sandro Ricetto, particolarmente attento all’attività giovanile, non poteva mancare alla manifestazione tutta dedicata alle promesse della vela italiana.
Appuntamento a Cagliari il 6/7 Dicembre prossimi per la sesta e ultima tappa del Campionato Zonale dedicata alla memoria di Piero Ciabatti, ex Presidente dello Yacht Club Cagliari prematuramente scomparso, che assegnerà il titolo di Campione sardo Classe Optimist per il 2008.


20/10/2008 16:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci