domenica, 20 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

MINI 6.50

Matteo Rusticali vince il Trofeo Simone Bianchetti

matteo rusticali vince il trofeo simone bianchetti
redazione

Matteo Rusticali chiude la stagione italiana Mini 6.50 con un altro podio, vincendo il Trofeo Simone Bianchetti nella categoria Proto.
Alle 16.04 di sabato 3 giugno lo skipper romagnolo, in coppia con Michelangelo Casadei, taglia il traguardo di Cervia a bordo del suo Proto, Spot ITA 444, dopo circa 200 miglia di percorso.
“Una regata tutt’altro che facile” - dichiara Rusticali, che si è trovato sino dalle prime miglia tra le posizioni di testa della flotta insieme ad altri due Proto, ITA 342 di Luca Rosetti e Alessio Bartoli e FRA 567 METEOR di Stefano Piccari e Marco Rusticali, fratello di Matteo.
Dopo la partenza infatti il “trio” ha subito distanziato il resto della flotta, iniziando un’alternanza di posizioni che è durata lungo tutto il percorso.
“Nella prima parte della regata” continua Rusticali “FRA 567 aveva un miglior passo grazie alla sua chiglia basculante. Poi con il vento più leggero Spot ha ripreso il passo e abbiamo iniziato a guadagnare miglia fino al traguardo.”
Condizioni quindi tipicamente adriatiche per il Trofeo Simone Bianchetti, organizzato dal Circolo Nautico “Amici della Vela” di Cervia in collaborazione con MARINARA, il Porto Turistico di Ravenna, nato per ricordare lo skipper romagnolo scomparso nel 2003.
“E’ stato bello partecipare a questo evento in memoria di Simone” conclude Matteo Rusticali “la mia passione per i Mini è nata proprio qui a Cervia guardando la sua barca, il Kidogo. Passavo delle ore a studiarne ogni dettaglio. Oggi chiudo la mia stagione italiana con un podio che ha un valore speciale e che mi accompagnerà, tra qualche mese, sulla linea di partenza della Mini Transat.”
Rusticali infatti conclude il suo programma di regate ed inizia a preparare la barca per il trasferimento in Francia per l’appuntamento del 1 ottobre a La Rochelle.
Il progetto Mini Transat di Matteo Rusticali è supportato da 4Prevent, B&G, Marinara Porto Turistico di Ravenna, South Sail, Solbian, Vendere2PuntoZero, Rotary Club Forlì, Cantiere Pier 12.

Photo Credit 
Benedetta Pitscheider


04/06/2017 12:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci