domenica, 20 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

VELE D'EPOCA

Marina Genova, annunciate le date del 2° Classic Boat Show

marina genova annunciate le date del 176 classic boat show
redazione

Il blu del mare e il verde del giardino mediterraneo, il bianco delle vele e il mogano dei legni delle barche che hanno fatto la storia del diporto. Sarà possibile vivere e vedere tutto questo dal 17 al 19 maggio 2024 presso Marina Genova, porto turistico internazionale, (www.marinagenova.it) in occasione della seconda edizione del Classic Boat Show, il Salone dedicato alla marineria tradizionale che si svolgerà in contemporanea a Yacht & Garden, la mostra mercato del giardino mediterraneo giunta alla sedicesima edizione. Un’occasione unica per armatori e comandanti, che qui potranno esporre liberamente la loro barca a vela o a motore, in acqua o su carrello stradale, per farla visitare dal pubblico anche con finalità di vendita o di noleggio, senza commissioni a favore dell’organizzazione. Stessa opportunità per gli artistii modellistii pittori, gli operatori e gli artigiani del settore, ai quali verranno riservati spazi a terra per mettere in mostra le proprie opere. Il Classic Boat Show si prospetta dunque come una grande festa della nautica d’antan, che può contribuire ad avvicinare tanti appassionati al mondo delle barche classiche nel periodo pre-estivo. 

Alle imbarcazioni che decideranno di partecipare alla seconda edizione del Classic Boat Show l’organizzazione offrirà l’ormeggio gratuito per 10 giorni, che comprende i giorni dell’evento, 17-18-19 maggio 2024, con la possibilità di sostare in banchina dal week-end precedente (11 e 12 maggio) e fino al lunedì successivo la chiusura della manifestazione (20 maggio). Equipaggi ed espositori saranno ospitati ad una cena a buffet dedicata alla cucina ligure, con open bar e intrattenimento musicale e potranno partecipare a tutti gli eventi collaterali. Saranno inoltre attive convenzioni con i bar e i ristoranti di Marina Genova. Su richiesta, si potrà anticipare o prolungare l’ormeggio a condizioni agevolate. Considerato il numero chiuso delle imbarcazioni ospitate e degli stand disponibili, l’ammissione alla rassegna genovese  verrà preventivamente valutata dal Comitato Organizzatore, dopo avere inviato una comunicazione di adesione a: cavallaro@marinagenova.it oppure murolo@marinagenova.it, indicando Classic Boat Show, il nome e foto dell’imbarcazione o dell’attività e un contatto di riferimento.

Numerose le categorie di imbarcazioni che potranno partecipare al Classic Boat Show: yacht a vela e a motore d’epoca e classici, da 4 a oltre 40 metri di lunghezzaderive storiche in legno o di costruzione moderna purchè di linee tradizionali, motoscaficanoelance a remi o skiff da canottaggiogozzi a motore o a vela latina, anche con motorizzazione elettrica. Per quanto riguarda gli espositori verranno riservati spazi per le associazioni di categoria, gli artisti, i pittori di marina e ship-portrait, i maestri d’ascia, i cantieri della tradizione, gli artigiani e attrezzatori navali, musei navali e studi di progettazione, velai, arredamento in stile marina, abbigliamento e librerie a tema.   ph. Paolo Maccione 

INFORMAZIONI E ISCRIZIONI

·       Events in Marina

+39 010 4106129

events@marinagenova.it

cavallaro@marinagenova.i

 Hospitality Desk

+39 010 6143420

hospitalitydesk@marinagenova.it

murolo@marinagenova.it

 


22/11/2023 19:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci