martedí, 22 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    star    ilca    hobie cat    open skiff    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici   

CALA DE MEDICI

Marina Cala de' Medici, "la rossa" premia il ristorante Volvèr

Il ristorante Volvèr del Porto turistico di Rosignano Marina Cala de’ Medici entra di diritto nella guida Michelin 2018, presentata al teatro Regio di Parma lo scorso 16 novembre. La Michelin, chiamata tra gli Chef “La Rossa”, è la guida dei ristoranti più celebre, attesa e di respiro internazionale.
Volvèr è l’unico ristorante presente nella “Guida Michelin dei Ristoranti 2018” e in attività a Rosignano.
La recensione degli ispettori Michelin sul ristorante Volvèr recita: “Cucina contemporanea eseguita con precisione e senza eccessi, partendo da materie prime d’indubbia qualità. Volvèr, un indirizzo dove tornare con piacere, complice la bella sala le cui ampie vetrate affacciate sul mare evocano la sensazione di essere a bordo di un elegante yacht”.
La Guida Michelin assegna due forchette al ristorante Volvèr e bolla la cucina come di qualità e di buon livello. «È un successo essere entrati nella guida più prestigiosa a livello internazionale dopo soli tre anni dall’apertura a Marina Cala de’Medici», commenta lo Chef Roberto De Franco, proprietario assieme a Cecilia Lami del Ristorante Volvèr.
Il percorso di Roberto De Franco parte da lontano. Radici calabresi lavora in ristoranti stellati in tutta Italia. Una lunga esperienza all’estero a Shanghai, Singapore ed in Medio Oriente per poi tornare nella terra del cuore e di adozione: la Toscana. È al Marina Cala de’ Medici, porto riconosciuto tra i migliori d’Italia, che Roberto apre il suo Volvèr. La sua cucina classica e contemporanea, è la cucina del territorio, che salvaguarda gli ingredienti e la rende riconoscibile nei sapori. «La costanza e la tenacia sono stati premiati – afferma Cecilia Lami – abbiamo lavorato a testa bassa, credendo nella qualità ed adoperandoci per perseguirla quotidianamente».
Un bel successo condiviso col Porto Cala de’ Medici, che ha al suo interno un’altra perla.
Un successo per Rosignano: essere nella guida Michelin vuol dire far parte di un percorso gastronomico che aiuta il turismo e dà lustro a tutto il territorio.
Volvèr diventa bistrot a pranzo, tutti i giorni, con un menù più leggero nei prezzi e negli ingredienti, dove tutti possono assaporare la cucina di Roberto De Franco per una pausa pranzo davanti al mare anche durante l’inverno. Una scelta non convenzionale, ma che da costanza e solidità all’offerta del ristorante per avvicinare tutti.
Un anno importante questo per il ristorante Volvèr e per tutto il suo staff, il ristorante è entrato, infatti, anche nella Guida dell’Espresso 2018, nella Guida Gambero Rosso e Gatto Massobrio.
«Occorre tempo, dedizione e cura – conclude Cecilia Lami - ringraziamo i nostri clienti che ci hanno aiutato a crescere in un percorso non semplice, coraggioso e impegnativo. La strada è ancora lunga, lavoreremo duramente e con costanza e come dicono i latini per aspera ad astra».


21/11/2017 10:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

Spettacolare seconda giornata di scirocco all'OpenSkiff Eurochallenge di Calasetta

Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17

Sanremo: 19ma edizione del Trofeo Gianni Cozzi

Un fine settimana di emozioni per il tradizionale Trofeo Gianni Cozzi organizzato dallo Yacht Club Sanremo che da quest’anno è entrato a far parte del Trofeo di Primavera

Mini 6.50: la "Roma" la vincono Emma Le Clech e Pierre Daniellot

La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill

Al via da domani la 38ª edizione di Pasquavela tra storia, innovazione e tecnologia

Due le importanti novità per l’edizione di quest’anno: la possibilità di scegliere tra una regata offshore su un percorso di circa 125 miglia oppure tre regate costiere, e l’introduzione del sistema di tracking per tutti i concorrenti

Calasetta: concluso l'OpenSkiff EuroChallenge

OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci