lunedí, 21 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

AMBIENTE

Marea Nera: al secondo tentativo la maxi siringa sta funzionando

Dopo diversi tentativi, la siringa per pompare il petrolio in superficie ha iniziato a funzionare, e mentre i lunghi tentacoli di greggio color ruggine tingono di morte il Golfo del Messico dove gran parte della 'macchia nera' sarebbe concentrata nei fondali, affiorano le serie prime speranze di risolvere il dramma.

Grazie al siringone introdotto nel braccio flessibile del pozzo della British Petroleum gli ingegneri al lavoro per arginare quella che rischia di trasformarsi nella piu' grande marea nera della storia, stanno pompando in superficie le prime piccole quantita' di greggio e di gas naturale.

Un tentativo - il secondo - era fallito durante la notte tra sabato e domenica perche' la siringa non era rimasta a lungo inserita nel tubo, pur riuscendo a pompare piccole quantita'. Un terzo tentativo, nella giornata di domenica, sembra dare i primi veri risultati, anche se le quantita' riportate in superficie sono tuttora simboliche.

New Orleans, la principale citta' dell'area, una delle capitali della musica mondiale, organizzava intanto il super concerto Gulf Aid, per sensibilizzare il mondo e raccogliere fondi per aiutare le vittime del dramma.

In una conferenza stampa da Houston, dove Bp America ha il suo quartier generale, il vice presidente esecutivo Kent Wells, riferendosi al siringone, ha detto "per il momento sta funzionando molto bene". La siringa, ha aggiunto Wells, sta pompando "parte" del flusso che fuoriesce dal pozzo e il dispositivo sta "funzionando come previsto". La Bp sta agendo però con grande prudenza, per evitare, come e' successo nella notte tra sabato e domenica, che la siringa si stacchi di nuovo dal tubo flessibile del pozzo, rendendo ancora una volta vani tutti gli sforzi.

Per ottenere risultati significativi occorreranno giorni, forse oltre una settimana. "Continueremo ad aumentare le quantita' " di petrolio estratto, ha precisato il vicepresidente, ma "ci vorrà un certo tempo".

La Bp ha anche risposto alle ingiunzioni della Casa Bianca, che vuole ottenere la garanzia che la multinazionale britannica paghera' la fattura fino all'ultimo cent. Ieri, la compagnia ha ricevuto una lettera in questo senso del ministro per la sicurezza interna Janet Napolitano e dell'interno Ken Salazar, e i vertici della Bp hanno tenuto a garantire che "Tutto cio' che chiedono nella lettera corrisponde alle nostre dichiarazioni pubbliche", ha precisato il portavoce David Nicholas.

Questi primi segnali di speranza non cancellano pero' il dramma ecologico che il Golfo del Messico sta vivendo. Il New York Times scrive oggi che nelle acque profonde ci sarebbero diversi pennacchi di greggio, tra cui uno colossale di oltre 15 chilometri di lunghezza, 5 di larghezza, di uno spessore che in alcuni punti supera i 100 metri.

Ci sono infine polemiche sui solventi utilizzati per disperdere o sciogliere il petrolio: secondo alcuni esperti sarebbero ancora piu' inquinanti del greggio stesso.

Fonte: Rai News24


16/05/2010 23:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci