lunedí, 21 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

REGATE

Loano: concluso il campionato delle 2 isole

loano concluso il campionato delle isole
red

Con le prove di sabato 7 e domenica 8 marzo si è conclusa la 2° edizione del Campionato delle 2 Isole organizzato dal Comitato composta dal Circolo Nautico del Finale, dalla sezione di Finale Ligure della Lega Navale Italiana e dal Circolo Nautico di Loano.
Sabato 7 la regata è stata effettuata su un percorso che partiva da Loano, girava attorno all'isola Gallinara ed arrivo ancora a Loano.
Nella categoria IRC ancora una volta BRANCALEONE (Ciro Casanova) ribadiva la propria superiorità lasciando al secondo posto CORTO MALTESE (Michele Colasante) al terzo posto BEATRICE (Erasmo Carlini) al quarto posto PYXIS (Bernardino Gallo) ed al quinto posto ALVORADA (Pietro Sighicelli),
Anche nella categoria GRAN CROCIERA nessun dubbio sulla prima posizione: ALEDO (Gianni Capra) domina la regata e si lascia alle spalle l'eterno secondo HORIZONS (Doriano Boscolo) ed una NIKITA (Edoardo Boldo) rivitalizzato nel finale del campionato.
Domenica 8 si è recuperata la 4° prova su un percorso a bastone tra Loano e Pietra Ligure con vento da Nord Est.
Nella classe IRC grandi sorprese......
Era la giornata in cui BRANCALEONE (Ciro Casanova) dominatore del campionato IRC doveva onorare la sua prima posizione overall e invece....... grazie ad un errore tattico ........7°
Era la giornata delle verità per FOX (Mario Abrami) e PYXIS (Bernardino Gallo) che separati da un solo punto in classifica generale dopo 5 giornate si giocavano il secondo posto ebbene:
FOX con una grande prova d'orgoglio faceva una gara di testa giungendo secondo.
PIXYS falliva l'esame di maturità e dopo un campionato che lo aveva visto sempre nelle prime posizioni in questa prova commette un grave errore tattico che lo relega al 10° posto rimanendo quindi terzo in classifica generale.
E' stata la giornata in cui si sono messe allo scoperto le barche che si candidano ad essere protagoniste il prossimo anno. In particolare BEATRICE di Erasmo Carlini domina la prova odierna davanti come già detto a Fox (Mario Abrami) e a ESAGERATA (Vittorio Moreggia).
Anche nella categoria GRAN CROCIERA oltre al solito 1° classificato ALEDO (Gianni Capra) che forse potrebbe e dovrebbe concorrere in IRC si propongono quali teste di serie per il prossimo campionato il secondo NIKITA (Edoardo Boldo) ed il 3° claasificato MANANA (Sergio Sangalli). Un po' deludente oggi HORIZONS (Doriano Boscolo) solo settimo ma forse già appagato dal secondo posto in classifica generale.
Si ricorda a tutti che il prossimo appuntamento con le regate d'Altura sarà il: 31 maggio - 1-2 giugno con il Gran Prix delle 2 Isole  Finale L. - Gallinara - Bergeggi - Finale L.
E adesso dritti ai Chiostri di Santa Caterina in Finalborgo sabato 4 aprile ore 17,00 per la cerimonia di chiusura di questa spettacolare edizione del CAMPIONATO DELLE 2 ISOLE.
Le classifiche su
http://www.campionatodelle2isole.com/classifiche.php

da Primazona NEWS 2009


09/03/2009 07:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci