Cala il sipario sul palcoscenico naturale del Golfo di Napoli e sulla decima edizione de Le Vele d’Epoca a Napoli – Panerai Classic Yachts Challenge, l’appuntamento annuale che il Reale Yacht Club Canottieri Savoia, in collaborazione con l’Ufficio Sport Velico Marina Militare, riserva agli Yacht d’epoca (anno di varo anteriore al 1950) e Classici (anno di varo anteriore al 1976).
Una intera settimana di festa, dato che i primi arrivi si sono registrati a partire da lunedì scorso, e quattro intense giornate di sole, vento e vele spiegate. In gara 34 imbarcazioni. Giovedì segnale di avviso alle 12.00 e percorso di gara sulle boe con partenze separate per vele d’epoca e dragoni classici. Poi la regata lunga del venerdì con percorso costiero di circa m.m. 24 sino a Massa Lubrense per le vele d’epoca e la parata navale di domenica che ha visto uscire le imbarcazioni da Santa Lucia in linea di fila sino alla Rotonda Diaz. Poi l’ultima regata nelle acque del Golfo di Pozzuoli navigando verso Napoli per il rientro al Circolo. A terra, in banchina ogni giorno un evento di intrattenimento, dall'happy hour al rientro delle regate Taralli&birra, al Party del venerdì alla istituzionale Cena di Gala.
“Un'altra edizione di indubbio successo” afferma il Presidente del Circolo Savoia Pippo Dalla Vecchia, “conquistato grazie alla collaborazione dell’Ufficio Sport Velico della Marina Militare che è vicino a noi sin dalla prima edizione. Abbiamo riportato - per la decima volta - a Napoli la storia, la tradizione e la bellezza della Vela. Grazie anche agli sponsor, in primis Officine Panerai e poi i nostri side sponsor, Marina Yachting e SpC srl. Ci hanno sostenuto fornitori campani che hanno ristorato i partecipanti: il tarallificio Leopoldo, Caffè Palombini e Piemme. Sono stati quattro giorni di intense emozioni, un nuovo successo, non solo sportivo, per Napoli”, conclude Dalla Vecchia.
Ecco quindi il podio nelle rispettive categorie della decima edizione de
Le Vele d’Epoca a Napoli – Panerai Classic Yachts Challenge:
YACHT D’EPOCA > 15
1° Classificato: Manitou
2° Classificato: Eilean
3° Classificato: Hallowe’en
YACHT D’EPOCA < 15
1° Classificato: Sirius
2° Classificato: Bona Fide
3° Classificato: Cholita
L'armatore di Sirius ha voluto ricordare e dedicare la vittoria al membro dell'equipaggio recentemente scomparso.
YACHT CLASSICI < 15
1° Classificato: Chin Blu
2° Classificato: Outlaw
3° Classificato: Voscià
YACHT CLASSICI > 15
1° Classificato: Stella Polare
2° Classificato: Bufeo Blanco
3° Classificato: Il Moro di Venezia I
Premio Eleganza Marina Yachting: Vanity V
Vincitore Parata Navale: Eilean di Officine Panerai
Trofeo Angelo Lattarulo (vincitore della regata lunga del venerdì): Stella Polare
Imbarcazioni più grande iscritta al circuito: Mariquita
Due orologi segnatempo Officine Panerai sono stati consegnati agli armatori di Sirius e Bufeo Blanco, rispettivamente primi tra gli yacht d’epoca e classici, considerando i tempi compensati.
Classifica COPPA D’ORO EDUARDO PEPE dopo otto prove
1° Classificato BURIANA
2° Classificato TERGESTE
3° Classificato AUSONIA
Susanna Guidi, armatrice di Buriana, ha cosi commentato la vittoria: "Siamo nel posto migliore del mondo per vivere e regatare, un posto perfetto per celebrare i 50 anni di Buriana"
Queste le imbarcazioni partecipanti a “Le Vele d’Epoca a Napoli – Panerai Classic Yachts Challenge”:
ALA DI SOGNO
ALBELIMAR
BAU BAU
BONA FIDE
BUFEO BLANCO
CAPRICIA
CHOLITA
CORSARO II
DALGRA III
EILEAN
EMILIA
FINIMONDO
GRAZIA VI
GREL
HALLOWE’EN
IL MORO DI VENEZIA I
LEONORE
MANITOU
MANTA
MARIE LOUISE
MARIQUITA
OCEAN ANEMONE - Armatore: Benedetto Baroni
OUTLAW
SYRIUS
STELLA POLARE
TAMPASIA
VANITY V
VOSCIA’
Questi i dragoni classici partecipanti della terza edizione Coppa d’Oro Eduardo Pepe:
Ausonia
Blue Mallard
Buriana
Tergeste
Classifiche congelate e Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e de Vergottini
Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea della classe Techno 293
Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17
OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia
La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill
Da venerdì 25 a domenica 27 aprile in acqua oltre 130 iscritti per la tappa organizzata da CC Napoli e RYCC Savoia, valida quale selezione ai Campionati del mondo
Alla Fraglia Vela Malcesine oltre 350 barche sulla linea di partenza della Ilca Youth Easter Meeting, il classico appuntamento di Pasqua delle classi Ilca 4 e Ilca 6
Si terrà il 26 e 27 aprile a Forio d’Ischia la X edizione della ScheriaCup24, una regata a tempo che vedrà vincitore chi, nell’arco di 24 ore, effettuerà il maggior numero di miglia intorno all’isola di Ischia
Torna dal 16 al 18 maggio 2025 presso il porto turistico internazionale Marina Genova la terza edizione del Classic Boat Show, il Salone dedicato alla marineria tradizionale che si svolgerà in contemporanea a Yacht&Garden
Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.