lunedí, 21 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

hobie cat    open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

REGATE

Le stelle olimpiche brillano a Serestate 2009

Le “Stelle Olimpiche” saranno protagoniste di una serata a loro dedicata dall' Assessorato allo
Sport Comune di Trieste. L'evento avrà luogo il prossimo 22 luglio alle ore 21 in Piazza Unità
d'Italia. Il gruppo di atlete olimpiche, provenienti da diverse discipline sportive, si è riunito sotto il
nome "Stelle Olimpiche" per regatare su una barca a vela e diffondere un messaggio di amore per
lo sport e di solidarietà a vantaggio dei meno fortunati. A breve porteranno anche all'estero
l'immagine del Comune di Trieste e della Regione Friuli Venezia Giulia, zone di cui sono originarie
gran parte delle atlete coinvolte nel progetto, partecipando alla Coppa del Re dal 3 al 9 agosto a
Palma di Maiorca.
Saliranno sul palco Margherita Granbassi (bronzo nella scherma a Pechino), Gabriella Paruzzi (5
medaglie olimpiche nello sci di fondo), Valentina Turisini (argento nel tiro a segno ad Atene),Larissa Nevierov, Giulia Pignolo (vela), Elisabetta Marin (atletica, specialità giavellotto), Federica
Macrì (ginnastica artistica). Saranno loro ospiti anche due atleti simbolo di Trieste: Stefano Lippi
(argento ad Atene nel salto in lungo) e Michele Zerial (quarto alle scorse Olimpiadi di Pechino -
canoa).
La serata sarà interamente dedicata all'attività delle Stelle Olimpiche, con proiezione di foto, video
inediti ed interviste alle protagoniste, a cura dei giornalisti Berti Bruss e Simona Rolandi, della
Domenica Sportiva.
Molte atlete, che hanno fatto la storia dello sport italiano, hanno aderito sin dall'inizio all'iniziativa, e
molte altre stanno entrando a far parte del gruppo partecipando con grande entusiasmo alle attività
proposte. Stelle Olimpiche prevede un calendario ricco di appuntamenti sia in mare, con la
partecipazione a numerosi eventi velistici nazionali e internazionali, sia nel sociale, per raccogliere
fondi a vantaggio di una serie iniziative di solidarietà, tra le quali una dedicata all'Unicef; Stelle
Olimpiche si propone anche di avvicinare la gente comune ed i ragazzi al mondo dello sport.
La stagione di grande vela delle Stelle Olimpiche ha già visto la partecipazione al Trofeo
Accademia Navale di Livorno, al Trofeo Gavitello a Punta Ala, alla "Duecento Miglia" di Caorle e
alla "Cooking Cup" di Venezia. Anche in queste occasioni sono stati raccolti fondi a favore di
organizzazioni no profit legate al mondo femminile e sono state organizzate, con il Patrocinio della
Provincia di Trieste e dell'Assessorato allo Sport del Comune di Trieste, conferenze ed incontri con
i più giovani nelle scuole del capoluogo giuliano. per promuovere lo sport nella sua purezza.
Prossimamente le Stelle Olimpiche, parteciperanno alla "Coppa del Re" a Palma di Maiorca, alla
"Centomiglia del Garda" e infine alla kermesse della Bernetti e della Barcolana a Trieste, sempre
con l'imbarcazione "Arya 415 Give Me Five".


21/07/2009 10:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci